Pochi, essenziali ingredienti, e tre gocce di olio dorato

Il titolo di questa ricetta è Mozzarella con gocce di olio dorato su crema di pomodori piccadilly e broccoletti verdi alle mandorle.

Tre diversi oli extra vergini di oliva.

Tre differenti intensità delle note fruttate: leggere, medie, intense.

Una sola ricetta. Rigorosamente oliocentrica.

Ingredienti per quattro persone

200 g di cimette di broccoletti verdi già pulite

300 g di pomodori piccadilly freschi e maturi

1 spicchio daglio

10 foglie di basilico fresco

4 bocconcini da 100 g circa di mozzarella fior di latte non fredda

40 g di mandorle tostate

Pepe

Oli extra vergini di oliva dal fruttato leggero, medio e intenso

Sale affumicato

Sale comune

Preparazione

Lessare, per meno di 5 minuti in mezzo litro circa di acqua bollente non salata, le cimette di broccoletti, tenendole molto croccanti, scolarle con una schiumarola, condirle con un cucchiaio abbondante di olio dal fruttato leggero e poco sale affumicato macinato al momento, coprirle e conservarle al caldo.

Lavare i pomodori piccadilly e affettarli, sbucciare laglio e affettarlo mettendolo subito in una padella con due cucchiai circa di olio dal fruttato medio.

Rosolarlo velocemente, aggiungere i pomodori, salare, alzare la fiamma al massimo, coprire e cuocere per soli 3-4 minuti.

Pulire con cura il basilico, spezzettarlo a fuoco spento, unirlo ai pomodori lasciandoli profumare coperti per 10 minuti, passare al setaccio i pomodori raccogliendo succo e salsa in un tegamino, scaldare brevemente.

Tagliare in fettine molto sottili la mozzarella, stendere la salsa calda nei piatti e adagiarvi sopra le fettine di mozzarella (importante che non sia fredda da frigorifero ma a temperatura ambiente o lievemente scaldata).

Condire la mozzarella con alcune gocce di olio dal fruttato intenso e una lieve macinata di pepe, completare il piatto con le cimette di broccoletti calde cosparse con le mandorle tostate tritate grossolanamente.

È possibile leggere qesta ricetta anche sul numero 19 del mensile Oliocentrico, edito da Olio Officina in versione digitale sfogliabile.

La foto di apertura è di Giuseppe Capano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *