Si tratta di una iniziativa importante per tutta la regione Puglia ed è fortemente voluta dal sindaco di Torremaggiore Emilio Di Pumpo, un comune dalla forte identità agricola, in provincia di Foggia.
Il tutto si svolgerà domenica 5 settembre presso il Castello Ducale, a partire dalle ore 10, con la preziosa regia della scuola di assaggio Olea.
Come si evince dalla locandina, che è possibile scaricare cliccando QUI, si noterà che oltre al Comune di Torremaggiore vi è quello di Ugento, vista la storicità del Premio L’Oro di Puglia, che tradizionalmente si è svolto nel Salento.
La manifestazione sarà visibile anche in diretta streaming sui canali social di Torre on Air.
L’Oro della Puglia® e di Federico II
IL PROGRAMMA
ORE 10.00
Incontro tecnico
PREVENZIONE E LOTTA ALLA MOSCA OLEARIA
Presentazione di un nuovo prodotto
A cura di Corteva Agriscience Italia
ORE 11.00
Apertura della manifestazione
Saluto di benvenuto ai produttori da parte degli organizzatori e delle autorità
Emilio Di Pumpo – Sindaco del Comune di Torremaggiore FG
Sen. Gisella Naturale – Membro Commissione Agricoltura del Senato
Dott. Renzo Ceccacci – Presidente O.L.E.A.
Anna Daniela Specolizzi – Assessore all’Agricoltura Comune di Ugento (Lecce)
Severino Carlucci – Presidente Consorzio della Peranzana Alta Daunia
Aldo Circella – Presidente Associazione La Peranzana, oliva e olio della Daunia
ORE 11.15
Convegno
SISTEMA PERANZANA ALTA DAUNIA, QUALITÀ E MERCATO DI UN’OLIVA DA MENSA EMERGENTE
La qualità delle olive da mensa, le caratteristiche e i “plus” dell’oliva di Peranzana
Prof.ssa Laura de Palma – Dipartimento Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria dell’Università degli Studi di Foggia
La via del marketing e della comunicazione nel settore delle olive da mensa, strategie per una commercializzazione vincente e remunerativa
Dott. Luigi Caricato – Direttore Olio Officina Magazine
ORE 12.00
Cerimonia ufficiale di premiazione
Presentazione risultati dei concorsi e assegnazione dei premi e riconoscimenti
- 13° Premio Regionale “L’ORO DELLA PUGLIA”
- 2° Premio Regionale “L’ORO DI FEDERICO II”
Voce ai produttori per interventi e proposte.
Ringraziamenti e saluti di arrivederci alla edizione 2022.
Coordinamento Cerimonia di premiazione: Giorgio Sorcinelli – Direttore O.L.E.A., con lo Staff di O.L.E.A.
ORE 13.30
Cortile del Castello
I PIATTI SEMPLICI DELLA TRADIZIONE DEL TERRITORIO, SPOSANO LE OLIVE E L’OLIO DI PERANZANA
Momento gastronomico a cura dei ristoranti di Torremaggiore: Il Vicoletto – Le Tre volte.