Secondo le previsioni della DgAgri della Commissione europea, la crescita del commercio di olio d’oliva rimarrà forte e accelererà verso il 2030.
Questi sono i risultati di uno studio presentato dal dottor Gabriel Vigil, responsabile del settore dell’olio d’oliva della Direzione generale dell’agricoltura della Commissione europea.
Lo studio è stato presentato durante un interessante seminario organizzato dal Coi a Tbilisi come parte della Giornata mondiale dell’oliva 2021.
Vigil, tuttavia, ha sottolineato che il settore deve superare una serie di sfide, tra cui il cambiamento della clientela, i cambiamenti nel comportamento dei consumatori, nuove opportunità di mercato e nuovi paesi produttori.
La superficie totale dell’Ue è di 4 476 200 km2, di cui meno di 6 000 000 ha sono utilizzati per l’olivicoltura.
L’Ue è il più grande produttore, ma è anche, ad oggi, il più grande consumatore di olio d’oliva.
Rimane un punto di riferimento forte al Coi, poiché è il più grande attore con la più alta concentrazione di commercio mondiale nel settore dell’olio d’oliva.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI.
Foto in apertura di Olio Officina©