Maria Manuela Lucas, Ambasciatrice della Repubblica del Mozambico, accompagnata dal suo staff, ha visitato la sede del Coi, Consiglio Oleicolo Internazionale, dove è stata accolta dal Direttore Esecutivo, Abdellatif Ghedira, e dal Capo del Dipartimento Relazioni Esterne.
Questo incontro fa parte della politica di comunicazione del Consiglio, in corso ormai da alcuni anni, per informare i Paesi che non sono produttori tradizionali – ma consumatori – di olio da olive sulla missione del Coi e sulle attività intraprese per aiutare a sviluppare il settore olivicolo e, in particolare, promuovere il consumo di olio.
Le discussioni si sono concentrate anche sulla tutela dei consumatori, in particolare quelli dei Paesi che non dispongono di laboratori di analisi fisico-chimiche e sensoriali, e sul rischio che corrono importando oli di scarsa qualità.
Al termine dell’incontro, l’Ambasciatrice ha mostrato grande interesse per questo scambio di opinioni e si è impegnata a continuare queste discussioni attraverso i suoi collaboratori, in particolare il Trade Officer, distaccato in Portogallo, che presto si recherà a Madrid per approfondire le discussioni. L’idea di organizzare una videoconferenza tra gli esperti della segreteria esecutiva e le autorità mozambicane coinvolte nel settore olivicolo è stata accolta molto bene dal partito mozambicano.
In apertura, foto di Olio Officina©