Un omaggio all’ulivo e alla Puglia
I contenuti dello spettacolo di Gerardo Placido sono ancora tenuti riservati, per mantenere l’effetto sorpresa, ma si sa che si tratterà di un omaggio all’ulivo, alla Puglia e ad alcuni dei suoi personaggi più rappresentativi.
Del resto Gerardo Placido, pugliese di origine, è autore di uno dei racconti del libro fotografico I racconti di Ulivo. Ma con la sua incursione artistica Gerardo Placido vuole omaggiare anche gli organizzatori dell’edizione 2022 di Olio Officina Festival.
Chi è Gerardo Placido
Gerardo Placido, noto con il nome d’arte Gerardo Amato, ha cominciato come interprete di fotoromanzi. Ma la sua carriera si è sviluppata come attore teatrale, cinematografico e televisivo.
Formatosi alla scuola di Giorgio Strehler al Piccolo Teatro (dove realizza La grande magia di Eduardo De Filippo), dagli anni ‘70 in poi ha interpretato numerosi ruoli di primo piano.

Attualmente lavora anche come produttore e sceneggiatore. Ma nel 2022 ha avviato l’ultima avventura: Placida Academy.
Placida Academy
Placida Academy è stata fondata nel 2022 da Gerardo Placido (che ne è il Direttore Artistico) in collaborazione con la casa editrice Secop edizioni (di Corato, Bari).
Placida Academy è un ambiente di studio, ricerca e sviluppo di soluzioni creative per la comunicazione in pubblico e per l’uso espressivo della voce e del corpo.
Corsi di Recitazione e di Public speaking, ma anche progetti creativi per la Radio e sperimentazioni relative al Podcast e agli Audiobook.
Placida Academy nasce per rispondere a una domanda-convinzione:
“Che succede quando il talento e l’esperienza degli attori e autori teatrali e cinematografici incontra la dimensione digitale?”
Gerardo e i suoi collaboratori sono convinti che abbiano tanto da dire e da dare. E con Placida Academy intendono esplorare le possibilità espressive più avanzate.

Il primo corso di formazione è già partito: si intitola “Sounding Out Creativity” ed è organizzato come una Palestra di Podcasting, in cui i giovani partecipanti possono prepararsi alle nuove opportunità che la Rete offre loro come creator digitali.
È possibile saperne di più su Placida Academy cliccando QUI.
In apertura, Gerardo Placido – Placida Academy