Il legame tra uomo e territorio nell’extra vergine Costa D’Oro

Costa d’Oro è al Cibus nel padiglione 5, stand C 028.

“L’antica sapienza della nostra terra incontra la passione e l’energia innovativa di noi di Costa d’Oro”, questo il principio che muove la storica azienda spoletina. “Si alimenta così un dialogo speciale, irripetibile altrove, dal quale nascono oli extra vergine di oliva che sono diretta espressione del talento della nostra gente, della nostra attenzione al benessere e agli stili di vita emergenti, della nostra vocazione a preservare la naturalità e l’autenticità delle cose con attenzione costante alla trasparenza. Un legame indissolubile tra l’uomo e il territorio, dal quale nasce la nostra filosofia”.

Il Dop Umbria non filtrato è un extra vergine corposo, schiettamente umbro, e al palato rivela note amare e piccanti, ideale con carpacci di carne e legumi bolliti. L’extra vergine Delicato ha, invece, un profilo armonico e equilibrato, dal sapore poco invadente sia nell’uso a crudo, sia se impiegato nelle ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *