La centenaria tradizione olearia della famiglia Pantaleo si racconta a Parma

Chi ama e sa apprezzare l’olio extra vergine di oliva di qualità, andando dai Pantaleo, nel padiglione 5, allo stand 052, può gustarlo abbinato ai vari ingredienti. Come ormai di abitudine, nell’ampio stand aziendale è come stare a casa, c’è il cuoco con i suoi aiutanti, ed è sempre “Mezzogiorno a tavola”, come opportunamente recita lo slogan con cui vengono accompagnate le bottiglie a marchio Pantaleo. Il miglior modo per apprezzare un olio d’altra parte è provarlo con i vari ingredienti, e questi, guarda caso, sono tutti prodotti nell’azienda agricola interna.

Quello tra la famiglia Pantaleo e l’olio è un legame antico quanto una pianta di olivo. Sono oltre cento anni di tradizione olearia e l’impegno costante di quattro generazioni di imprenditori che hanno contribuito nel corso degli anni alla crescita e all’affermazione dell’azienda, inizialmente in Italia e successivamente all’estero.

Tutto ha inizio nel 1890, quando Antonio Pantaleo comincia a commercializzare l’olio sfuso. Sarà il figlio Nicola, alla fine degli anni Quaranta, ad aver puntato solo sulla produzione destinata all’imbottigliamento, facendo così conoscere il marchio oltre i confini regionali della Puglia.

La Nicola Pantaleo Spa confeziona ogni anno circa dodicimila tonnellate di olio da olive in tutte le sue differenti categorie merceologiche, puntando in m odo significativo sull’olio extra vergine di oliva e sulle cultivra autoctone Coratina e Ogliarola barese.

L’olio extra vergine di oliva Igp Olio Di Puglia è nato proprio a partire dall’impegno della famiglia Pantaleo, che per prima in Puglia ha saputo far convergere le attenzioni su una attestazione geografica certificata. È un olio che rappresenta idealmente la Puglia in tutta la sua peculiarità, manifestando una grande varietà di caratteristiche sensoriali, e racchiudendo il meglio delle produzioni olearie pugliesi.

L’olio extra vergine di oliva 100% Italiano, invece, è ottimo se impiegato a crudo: esalta insalate, carne o pesce, ma anche legumi e bruschette. Il Selezione Oro nasce da alcune limitatissime e pregiate partite di oli, prodotto dalle varietà Coratina e Ogliarola barese ed è perfetto per gli amanti dei sapori intensi e netti. Ma la gamma degli oli extra vergine di oliva Pantaleo vanno provati tutti uno per uno, e farlo in occasione del Cibus è sicuramente un’ottima idea. Il cuoco c’è, ed è sempre all’opera.

Oggi la Nicola Pantaleo Spa è un’affermata realtà industriale, sapientemente guidata da Donato Pantaleo con l’aiuto della moglie Maura, del figlio Nicola e della moglie di lui Amalia. ​ L’azienda è oggi presente sul mercato nazionale ed estero, sia quello europeo, sia quello extra europeo, dove, in alcuni casi, come in Giappone, India, Oman e Qatar, l’azienda detiene la leadership dei prodotti più venduti.

Autore