Il frantoio più bello? È quello di Berretta

Sono stati poco più di duecento i frantoi che hanno partecipato alla nostra iniziativa.

Nel corso di Olio Officina Festival sono stati presentati le quindici strutture operative che abbiamo selezionato, facendo perno su alcuni elementi chiave, ovvero:

la struttura architettonica più innovativa e originale, e soprattutto la più bella sul piano estetico, senza tuttavia trascurare la funzionalità;

la struttura dotata macchinari e strumentazioni più all’avanguardia;

la struttura più vocata all’accoglienza, possibilmente dotata di punto vendita, area ristoro con cucina professionale, sala assaggio, sala conferenze e quant’altro metta in evidenza il valore dell’ospitalità;

e infine la struttura che si caratterizza per essere più attenta e sensibile al rispetto per l’ambiente.

Ecco allora la giuria, con a capo Luigi Caricato, direttore di Olio Officina e ideatore del contest, e con lui gli architetti Antonio Monte, che è tra l’altro uno studioso di archeologia indiustriale; Alessia Cipolla, ideatrice e coordinatrice de La Costruzione del Gusto, che è l’anima gourmet dello Studio Archipass; Mauro Olivieri, che è tra l’altro designer, nonché studioso e progettista di brand dei sistemi territoriali e di comunicazione sul territorio, oltre che cofondatore della delegazione ADI Food Design; e l’oleologo e tecnologo alimentare Domenico Fazio, esperto di macchine per l’estrazione degli oli.

La giuria, prendendo in esame la documentazione testuale, fotografica e filmica fornita dalle imprese partecipanti, ha decretato un vincitore assoluto e i cinque finalisti.

Sarà nostra premura, nelle prossime settimane, presentare ogni singolo frantoio.

Il frantoio più bello

VINCITORE ASSOLUTO

Frantoi Berretta di Francesca Berretta

Mirabella Imbaccari (Catania): QUI

Il frantoio più bello

FINALISTI

Ciccolella Frantoio di Puglia

Molfetta (Bari): QUI

Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Imperia: QUI

Di Molfetta Frantoiani

Bisceglie (Bt): QUI

Tenuta Chiaramonte

Ragusa: QUI

Salvagno Frantoio per Olive

Verona: QUI

L’illustrazione in apertura è di Lavinia Fagiuoli per Olio Officina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *