Ogni realtà oggi, da quelle piccole a quelle maggiormente organizzate, sempre più, anche nel mondo dell’olio extra vergine utilizzano i social network, nella consapevolezza di trovare e sperimentare nuovi canali di comunicazione, al fine di far conoscere i propri prodotti e promuoverli in nuovi mercati.
Uno dei social network più attivi e più trend del momento è certamente Instagram.
Utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo, per condividere foto, ma non solo, grazie alla possibilità di pubblicare anche video e reels, Instagram dà la possibilità, in maniera semplice, veloce ed in modo totalmente gratuito, di raggiungere qualsiasi parte del mondo, solo grazie all’utilizzo di piccoli accorgimenti.
Molte sono le aziende che condividono le proprie immagini di prodotto, ma troppo spesso non utilizzano Instagram correttamente e con profitto nella propria azienda.
Non sempre infatti si monitorano i risultati in maniera corretta, né si osserva la crescita del proprio profilo a livello di engagement e di numero di followers.
Valutando i dati oggettivi forniti da questa piattaforma.
Utilizzare Instagram è davvero facile e non richiede particolari capacità.
Ma per avere successo con questo strumento la regola da seguire è quella di pubblicare contenuti di qualità, ma anche incuriosire, attirare l’attenzione, coinvolgere.
In primo luogo attraverso foto/video di qualità superiore alla media e conseguentemente comunicando nel modo giusto con la propria utenza.
Questo necessita di uno studio a monte, condiviso con l’agenzia che si occupa dei social media, che abbia come fine quello di spiegare al meglio il valore aggiunto dei propri prodotti.
Ad oggi da un nostro focus sul mondo dell’olio evo, per esempio, abbiamo visto che questo studio pare non venga effettuato, si ha la sensazione che le foto vengano pubblicate senza un piano editoriale specifico, né con finalità ben precise.
Il risultato è, molto spesso, una comunicazione pasticciata e non coerente, che non ci sembra possa produrre effetti degni di nota.
Per emergere, purtroppo, non basta pubblicare ogni tanto una foto dei propri prodotti o della propria azienda, ma bisogna dar sfogo e spazio alla creatività, comunicando al meglio, magari ad esempio, raccontando qualità specifiche, in un’ottica di una strategia comunicativa mirata e studiata ad hoc.
Le foto (o video/reels) devono essere belle, d’effetto, coinvolgenti, e soprattutto devono raccontare al meglio una storia.
Nelle prossime settimane daremo piccoli, ma efficaci consigli per utilizzare Instagram al meglio
In apertura, illustrazione di Adele Bonaro