In Italia esiste un Registro nazionale dei distretti del cibo. Li conoscete?

Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – così come si chiama oggi tale dicastero – ha al suo interno un Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare ippiche e della pesca, oltre che una Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica. Da queste due identità operative è scaturito un elenco ufficiale in cui sono riportati tutti i Distretti del cibo. Tale registro è aggiornato al 21 marzo 2023 e lo riportiamo di seguito mettendo in evidenza. In grassetto i distretti espressamente dedicati all’olio da olive.

 

ABRUZZO

  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ OLIO DI OLIVA ABRUZZO
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ VINO D’ABRUZZO
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI D’ABRUZZO
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ LATTE D’ABRUZZO (IN LIQUIDAZIONE)
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ CARNE D’ABRUZZO
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ (DAQ) CERERE D’ABRUZZO

 

BASILICATA

  •  DISTRETTO RURALE DELLE COLLINE E MONTAGNA MATERANA
  •  SISTEMA PRODUTTIVO LOCALE POLLINO – LAGONEGRESE
  •  DISTRETTO AGROINDUSTRIALE DEL VOLTURE
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL METAPONTINO

 

CALABRIA

  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ DI SIBARI
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ DELLA PROVINCIA DI CROTONE
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ DEL LAMETINO
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ PIANA DI GIOIA TAURO E AREA DELLO STRETTO
  •  DISTRETTO RURALE DELL’ALTO JONIO COSENTINO
  •  DISTRETTO RURALE DELLA SILA
  •  DISTRETTO RURALE DEL POLLINO – VERSANTE CALABRO
  •  DISTRETTO RURALE ‘SERRE CALABRESI’
  •  DISTRETTO RURALE REVENTINO
  •  DISTRETTO RURALE DEL MEDIO IONIO CATANZARESE E DELLA VALLE DEL CROCCHIO SOCIETÀ CONSORTILE A RESPONSABILITÀ LIMITATA
  •  DISTRETTO DEL CIBO MONTAGNA DEL REVENTINO – MO.RE
  •  DISTRETTO DEL CIBO LE VALLI DI PLINIO
  •  DISTRETTO DEL CIBO ECCELLENZE DEL SAVUTO E DEL TIRRENO COSENTINO;
  •  DISTRETTO DEL CIBO CONTEA DEL VINO CIRÒ
  •  DISTRETTO DEL CIBO TERRE VIBONESI
  •  DISTRETTO DEL CIBO POLLINO
  •  DISTRETTO DEL CIBO ARBERIA
  •  DISTRETTO DEL CIBO TERRE DI PITAGORA
  •  DISTRETTO DEL CIBO SERRE COSENTINE
  •  DISTRETTO DEL CIBO TIRRENO CASENTINO
  •  DISTRETTO DEL CIBO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO INTERPROVINCIALE DELLE DOP
  •  DISTRETTO DEL CIBO DEL TERRITORIO RURALE VIBONESE
  •  DISTRETTO DEL CIBO PARCO MARINO REGIONALE DELLA CALABRIA
  •  DISTRETTO DEL CIBO PIANA DI SIBARI
  •  DISTRETTO DEL CIBO LONICO SILANO – LE VIE DELLA TRANSUMANZA
  •  DISTRETTO DEL CIBO BIOFILIERE DELL’ALTO TIRRENO COSENTINO
  •  DISTRETTO DEL CIBO BIO-CALABRIA DI COPANELLO
  •  DISTRETTO BIOLOGICO DEL PARCO REGIONALE DELLE SERRE E DEI TERRITORI LIMITROFI
  •  BIODISTRETTO GRECANICO

 

CAMPANIA

  •  DISTRETTO DEL TERRITORIO DELLE ACQUE
  •  TERRA SANNITA
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ SANNIO
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO
  •  MELA ANNURCA CAMP ANA IGP
  •  NOCCIOLA DI GIFFONI IGP
  •  DISTRETTO RURALE E CULTURALE CILENTO ANTICO
  •  DISTRETTO LITORALE DOMITIO FLEGREO E LIBURIA FELIX
  •  PENISOLA SORRENTINA E AMALFITANA
  •  DISTRETTO DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS
  •  COLLINE SALERNITANE DOP E COLLINE DELL’UFITA DOP – L’ORO DELLA CAMPANIA
  •  TERRE BASILIANE DEL CILENTO
  •  CASTAGNE E MARRONI DELLA CAMPANIA
  •  VINI DI IRPINIA
  •  FILIERA ZOOTECNICA LATTE CAMPANA
  •  VESUVIO
  •  ALTO CASERTANO
  •  AGRO SARNESE VESUVIANO
  •  PIANA DEL SELE
  •  TERRA DI LAVORO
  •  DISTRETTO PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO ED ALBURNI
  •  CAMPANIA IN GUSCIO
  •  LIMONE COSTA D’AMALFI IGP

 

EMILIA ROMAGNA

  •  DISTRETTO DEL CIBO DEI SALUMI DOP PIACENTINI
  •  BIODISTRETTO ROMAGNA DISTRETTO BIO SIMBIOTICO
  •  DISTRETTO DEL CIBO DELL’ACETO BALSAMICO DI MODENA
  •  DISTRETTO DEL CIBO DEL PROSCIUTTO DI MODENA DOP
  •  DISTRETTO DELLA PERA DELL’EMILIA ROMAGNA
  •  DISTRETTO DEL CIBO DELL’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA

 

LAZIO

  •  BIODISTRETTO VALLE DI COMINO
  •  BIODISTRETTO ETRUSCO ROMANO
  •  BIODISTRETTO VIA AMERINA E DELLE FORRE
  •  DISTRETTO RURALE ED AGROENERGETICO DELLA VALLE DEI LATINI
  •  DISTRETTO RURALE DELLA MONTAGNA REATINA
  •  DISTRETTO RURALE DEI MONTI CIMINI
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ DELL’ORTOFRUTTA
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ DEI CASTELLI ROMANI E PRENESTINI
  •  BIODISTRETTO MAREMMA ETRUSCA E MONTI DELLA TOLFA
  •  BIODISTRETTO CASTELLI ROMANI
  •  BIODISTRETTO LAGO DI BOLSENA
  •  BIODISTRETTO ALTO LAZIO TERRA VIVA
  •  BIODISTRETTO COLLI ETRUSCHI MONTALTO DI CASTRO E TUSCANA
  •  BIODISTRETTO COLLINE DELL’AMASENO
  •  CIODISTRETTO TERRE DEI COLLONNA

 

LIGURIA

  • BIODISTRETTO VAL DI VARA VALLE DEL BIOLOGICO

 

LOMBARDIA

  •  DISTRETTO AGRICOLO DELLA BASSA BERGAMASCA
  •  DISTRETTO AGRICOLO DELLA VALLE DEL FIUME OLONA – DAVO
  •  DISTRETTO AGRICOLO DELLE RISAIE LOMELLINE
  •  DISTRETTO AGRICOLO MILANESE – DAM
  •  DISTRETTO DEL VINO DI QUALITÀ DEL VINO DELL’OLTREPÒ PAVESE – BONARDA E PINOT NERO
  •  DISTRETTO DELLA FILIERA AVICOLA LOMBARDA
  •  DISTRETTO DELLA FILIERA CEREALICOLA LOMBARDA
  •  DISTRETTO LATTE LOMBARDO DLL
  •  DISTRETTO NEORURALE DELLE TRE ACQUE DI MILANO – DINAMO
  •  DISTRETTO VIVAISTICO PLANTAREGINA
  •  DISTRETTO RURALE RISO E RANE
  •  DISTRETTO RURALE VALLE DELL’ADDA
  •  DISTRETTO FLOROVIVAISTICO ALTO LOMBARDO
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ PO DI LOMBARDIA
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ ‘VALTELLINA CHE GUSTO!’
  •  DISTRETTO AGRICOLO ADDA MARTESANA
  •  DISTRETTO AGRICOLO BIOLOGICO CASALASCO VIADENESE
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DELLA COLLINA DI SAN COLOMBANO

 

MARCHE

  •  DISTRETTO BIOLOGICO MARCHE – LA BIODIVERSITÀ CHE CI UNISCE
  •  DISTRETTO DEI PRODOTTI CERTIFICATI “FOOD BRAND MARCHE”
  •  DISTRETTO BIO TERRE MARCHIGIANE

 

PIEMONTE

  •  DISTRETTO FLORICOLO DEL LAGO MAGGIORE
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ DEL SETTORE ORTICOLO
  •  DISTRETTO DEL RISO DEL PIEMONTE
  •  DISTRETTO DEL CIBO CHIERESE-CARMAGNOLESE

 

PUGLIA

  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ ‘TERRE FEDERICIANE’
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ JONICO-SALENTINO
  •  DISTRETTO PRODUTTIVO FLOROVIVAISTICO PUGLIESE
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ ‘PUGLIA FEDERICIANA’
  •  DISTRETTO DEL CIBO DELL’AREA METROPOLITANA DI BARI
  •  DISTRETTO DEL CIBO SUD EST BARESE
  •  DISTRETTO AGROECOLOGICO DELLE MURGE E DEL BRADANO
  •  DISTRETTO BIOSLOW DELLE PUGLIE
  •  DISTRETTO BIOLOGICO DELLE LAME
  •  DISTRETTO DEL GRANO DURO

 

SARDEGNA

  •  DISTRETTO RURALE BARBAGIA
  •  DISTRETTO BIOLOGICO SARDEGNA BIO
  •  DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ ‘LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI E ZOOTECNICHE DEI PARCHI NATURALI DELLA SARDEGNA’
  •  DISTRETTO RURALE CAMPIDANO
  •  DISTRETTO RURALE DEL VILLANOVA
  •  DISTRETTO RURALE ALGHERO
  •  DISTRETTO DELLE RURALITÀ DEL NORD SARDEGNA
  •  DISTRETTO RURALE SANT’ISIDORO – MARIO FADDA
  •  DISTRETTO RURALE GIUDICATO DI ARBOREA
  •  DISTRETTO RURALE OGLIASTRA
  •  DISTRETTO RURALE MEDIA VALLE DEL TIRSO

 

SICILIA

  •  DISTRETTO DELCIBO BIO SLOW PANE E OLIO
  •  DISTRETTO DEL CIBO DEL SUD EST SICILIANO
  •  DISTRETTO DEL CIBO DEL SUD EST SICILIA – ETNA VAL DI NOTO
  •  DISTRETTO DELLE FILIERE E DEI TERRITORI DI SICILIA IN RETE
  •  DISTRETTO DEL CIBO SIKANA BIO – MEDITERRANEO
  •  DISTRETTO DEL CIBO DEI NEBRODI -V ALDEMONE
  •  DISTRETTO DEL CIBO ‘BORN IN SICILY ROUTES – VAL DI MAZARA’

 

TOSCANA

  •  DISTRETTO RURALE DELLA LUNIGIANA
  •  DISTRETTO FLORIVIVAISTICO INTERPROVINCIALE LUCCA-PISTOIA
  •  DISTRETTO VIVAISTICO ORNAMENTALE DI PISTOIA
  •  DISTRETTO RURALE FORESTALE DELLA MONTAGNA PISTOIESE
  •  DISTRETTO RURALE MONTALCINO – S. GIOVANNI D’ASSO
  •  DISTRETTO RURALE DEL CHIANTI
  •  DISTRETTO RURALE TOSCANA DEL SUD
  •  DISTRETTO BIOLOGICO DI FIESOLE
  •  DISTRETTO RURALE DEL VALDARNO SUPERIORE
  •  DISTRETTO RURALE DELLA VAL DI CECINA
  •  DISTRETTO RURALE MUGELLO
  •  STRADA DEL VINO DEI COLLI DI CANDIA E LUNIGIANA
  •  STRADA DEL VINO E DELL’OLIO LUCCA MONTECARLO E VERSILIA
  •  STRADA DELL’OLIO BORGHI E CASTELLI DELLA VALDINIEVOLE
  •  STRADA DEL MARRONE DEL MUGELLO DI MARRADI
  •  STRADA DELL’OLIO MONTI PISANI
  •  STRADA OLIO E VINO DEL MONTALBANO
  •  STRADA DEI VINI DI CARMIGNANO E DEI SAPORI TIPICI PRATESI
  •  STRADA DE L VINO DELLE COLLINE PISANE
  •  STRADA DEL VINO CHIANTI MONTESPERTOLI
  •  STRADA DEL VINO E DELL’OLIO CHIANTI CLASSICO
  •  STRADA DEL VINO TERRE DI AREZZO
  •  STRADA DEI SAPORI VALTIBERINA TOSCANA
  •  STRADA DEL VINO E DELL’OLIO COSTA DEGLI ETRUSCHI
  •  STRADA DEL VINO VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO
  •  STRADA DEI SAPORI DELLA VAL DI MERSE
  •  STRADA DEL VINO ORCIA
  •  STRADA DEL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO
  •  STRADA DEL VINO E DEI SAPORI MONTEREGIO E DI MASSA MARITTIMA
  •  STRADA DEL VINO E DEI SAPORI COLLI DI MAREMMA
  •  STRADA DEL VINO DI MONTECUCCO E DEI SAPORI D’AMIATA
  •  STRADA DEI VINI DI CORTONA
  •  COMUNITÀ DEL CIBO E DELLA BIODIVERSITÀ AGRICOLO E ALIMENTARE DELLA MAREMMA – APS
  •  APS – COMUNITÀ DEL CIBO E DELL’AGROBIODIVERSITÀ DELLA GARFAGNANA
  •  COMUNITÀ DEL CIBO E DELL’AGROBIODIVERSITÀ DI INTERESSE AGRICOLO E ALIMENTARE DELL’AMIATA
  •  COMUNITÀ DEL CIBO DELLA VALDICHIANA
  •  COMUNITÀ DEL CIBO DI CRINALE 20 40
  •  DISTRETTO BIOLOGICO DEL MONTALBANO
  •  DISTRETTO BIOLOGICO DEL CHIANTI

 

UMBRIA

  •  DISTRETTO DEL CIBO AGROALIMENTARE DELLE PRODUZIONI CERTIFICATE E TUTELATE DELL’AREA TRASIMENO-CORCIANESE
  •  DISTRETTO DEL CIBO AGROALIMENTARE DELLE PRODUZIONI CERTIFICATE E TUTELATE DELL’AREA SUD OVEST ORVIETANO
  •  DISTRETTO DEL CIBO DISTRETTO DI FILIERA DEL VINO UMBRO
  •  DISTRETTO DEL CIBO APPENNINO E TEVERE

 

VENETO

  •  DISTRETTO DEL CIBO BIO VERONA
  •  BIODISTRETTO DELLA PRODUZIONE E DELLA COMUNITÀ DEL BIOLOGICO DELLA VENEZIA CENTRO-ORIENTALE
  •  BIODISTRETTO DELLA PRODUZIONE E DELLA COMUNITÀ DEL BIOLOGICO DEI COLLI EUGANEI
  •  DISTRETTO DEL CIBO DELLA MARCA TREVIGIANA
  •  DISTRETTO DEL CIBO “DISTRETTO LATTIERO CASEARIO VENETO”

 

In apertura, foto di Olio Officina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *