Perché iscriversi al canale YouTube di Olio Officina?

Il canale YouTube è la nostra memoria digitale. Lì, ad esempio, custodiamo gli interventi che si sono susseguiti nelle diverse edizioni di Olio Officina Festival, non solo quando, per esigenze dovute alla pandemia, abbiamo dovuto svolgere il decimo anno in modalità digitale.

Crediamo che tutto il lavoro fatto in questi anni non possa andare disperso, per noi, per il nostro fedele pubblico, e per far arrivare la nostra realtà a chi ancora non ci conosce.

Sul canale trovate anche le interviste fatte ai vincitori dei nostri concorsi: quello di qualità, Milan International Olive Oil Award, e quello dedicato al packaging e al design, Forme dell’Olio e Forme dell’Aceto. Le testimonianze dei proprietari delle aziende e dei designer sono per noi di fondamentale importanza: rappresentano la voce di chi crede fortemente nella cultura dell’olio e si impegna perché questa cresca sempre di più e arrivi anche a chi non rivolge la giusta attenzione all’extra vergine.

Su YouTube conserviamo anche i dialoghi tra i relatori del Forum Olio & Ristorazione, così come i momenti che compongono, ogni anno in uno spazio differente, Olio Officina Anteprima.

Quindi, a questo link potete iscrivervi gratuitamente e condividere con i vostri conoscenti tutto il nostro lavoro e le nostre iniziative.

In apertura, foto di Gianfranco Maggio per Olio Officina©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *