Domenica 2 aprile torna presso la Cooperativa agricola San Felice l’iniziativa In Veritas, che per questa seconda edizione ha deciso di introdurre una grande novità nell’anno di Brescia Bergamo Capitale della cultura.
Verrà dedicato così ampio spazio all’arte grazie all’incontro a cura della dott.ssa Ivana Giangualano, restauratrice e storica dell’arte, che condurrà il pubblico attraverso la storia della coltivazione dell’olivo e quanto fosse importante nella quotidianità delle civiltà greca e romana.
Nel pomeriggio si terrà anche un laboratorio creativo per i più piccoli ma anche per ragazzi e ragazze, seguito da Alessandra Gandolfi, mentre tutti gli appassionati di buon cibo potranno visitare i banchi degli espositori. Inoltre, non vi saranno solo aziende dal taglio culinario, come produttori di vino, olio e formaggio, ma anche artigiani del legno e molti altri espositori.
In occasione della Domenica delle Palme, si potrà prendere parte alla benedizione dei rami d’ulivo e proseguire con la scoperta dei prodotti locali e delle tipicità culinarie che firmano la cucina e la tradizione del lago di Garda.
Il programma della giornata
10.00
Apertura evento, banco assaggio olio espositori
11.00
“L’olio e l’ulivo nell’arte”. Incontro a cura della dott.ssa Ivana Giangualano, restauratrice e storica dell’arte. Preferibile prenotazione al seguente link.
12.15
Benedizione rami d’ulivo in occasione della Domenica delle Palme
12.30
Aperitivo della Verità con prodotti del territorio
15.30
Laboratorio creativo per bambini e ragazzi a cura di Alessandra Gandolfi: “Realizzazione di una cornice e scatola a tema pasquale”. Info e prenotazioni: 328 2868270. Costo: euro 15
16.00
Degustazione guidata oli della Cooperativa e visita al frantoio a cura di Vezzola Pierpaolo, tecnico della Cooperativa San Felice. Iscrizioni al seguente link.
17.00
Aperitivo della Verità con prodotti del territorio
18.00
Fine evento
Cliccando QUI è possibile scaricare il programma in formato pdf.
In apertura, foto di Olio Officina©