Proprietà della famiglia dei Marchesi Marinelli dalla seconda metà del 1500 e condotta personalmente dalla contessa Franca Marinelli Marulli fino al 1998, l’azienda è ora nelle mani di Alberto e Antonio Marulli.
Nell’oliveto di 63 ettari posti sulle colline di Francolise, antico sito romano fondato alle fonti della sorgente Calena, a sottolineare l’importanza della storia sono presenti molti ulivi di oltre 450 anni, con il più antico che ne conta addirittura circa 700.
L’attuale uliveto è in buona parte impiantato con metodo moderno, ma il rispetto e la passione hanno portato a scegliere di collocare nuovi ulivi anche a rinfoltire come possibile gli spazi restati vuoti tra quelli che vengono orgogliosamente trattati come fossero templi o monumenti.
Evidente già da qui la consapevole competenza che illumina tutta l’attività, coronata dalla produzione di extra vergini di pregio come il Blend Bio Etichetta Blu, e l’Evo Blend Etichetta Verde che descriviamo, ottenuto dalle varietà Sessanella, Pignarola, Frantoio e altre locali.
Ha colore giallo dorato screziato da bagliori verdini e i prevalenti profumi erbacei di carciofo, cicoria, mandorla verde ed erba tagliata completati dal fresco sentore di pomodoro. Un ventaglio ampio, valorizzato dalla buona fluidità e dal notevole equilibrio dell’amaro e del piccante.
La doppia personalità, con erbaceo e pomodoro a braccetto, possono renderlo godurioso ovunque venga aggiunto.
Monte della Torre
Olio extra vergine di oliva Etichetta Verde
Dove: Francolise, Caserta, Campania
Casa virtuale: aziendaagricolamontedellatorre.it
Olivaggio: Sessanella, Pignarola, Frantoio e altre locali Bottiglia: 500 ml
Abbinamenti: pettole e fagioli
Questa recensione è possibile leggerla anche sul numero 26 del mensile Oliocentrico, rivista edita da Olio Officina