Secondo quanto emerso dalle ultime anticipazioni del Mapa, la produzione di olio da olive in Spagna è pari a 768.894 tonnellate, mentre le stime riportate dal rapporto precedente, la produzione si attestava a 773.881 tonnellate.
In termini generali, la produzione ha visto un calo del 48,4% rispetto alla olivagione passata.
L’Andalusia, principale regione per il comparto, raggiungerà 586.380 tonnellate, mentre nel rapporto precedente si attestavano a 587.000: si tratta del 49% in meno rispetto alla stagione dello scorso anno.
Più nel dettaglio: a Jaén la produzione è pari a 200.000 tonnellate, che significa il 59,9% in meno rispetto alla campagna precedente; Córdoba occupa il secondo posto con 158.000 tonnellate, pari al -47% rispetto allo stesso periodo di riferimento, a seguire troviamo Siviglia, che con 90.000 tonnellate vede ridotta la propria produzione del 35,1%.
Le ultime due posizioni sono occupate da Granada, con una produzione di 70.000 tonnellate, quindi meno il 40,9%, e da Malaga, che con il 30,2% di tonnellate in meno rispetto all’anno precedente, ha ottenuto 40.000 tonnellate di olio da olive.
Il Mapa riporta anche i dati delle altre regioni produttrici, dove la produzione a Castiglia-La Mancha si riduce a 74.022, mentre nel rapporto precedente era pari a 77.270, con un calo del 41,3% rispetto alla stagione dello scorso anno; l’Estremadura ha ottenuto 55.000 tonnellate, quindi il 53% in meno rispetto allo stesso periodo di riferimento, mentre nel rapporto precedente le tonnellate erano pari a 56.200; la Catalogna, con una produzione di 21.325 tonnellate, ha assistito a un calo del 41% e, infine, la Comunità Valenciana ha ottenuto 9.222 tonnellate, quindi il 57,5 in meno rispetto allo scorso anno.
In apertura, foto di Olio Officina©