Come è possibile coniugare andamento climatico e una produzione olearia sostenibile?

L’evento si terrà mercoledì 28 dicembre in modalità online. Di seguito, il programma della giornata:

Ore 15.30
Introduzione e saluti

Ore 15.40
Lorenzo Lunetti, Responsabile Qualità Monini Spa
Contaminanti, fitosteroli e anomalie analitiche. Nuovi scenari alle porte

Ore 16.00
Riccardo Gucci, Accademico
Andamento climatico e qualità sostenibile. Quali provvedimenti prendere

Ore 16.20
Bruno Bagnoli, Accademico
La difesa contro la mosca ai giorni nostri. Il punto di vista dell’entomologo

Ore 16.40
Maurizio Servili, Accademico
Qualità delle olive e qualità dell’olio. Innovazioni e margini operativi in frantoio

Ore 17.00
Pasquale Costantino, Capo Panel Consorzio Ceq
Gli oli di oliva della campagna attuale. Considerazioni organolettiche

Ore 17.20
Francesco Trezza, Consulente Consorzio Ceq
La qualità Ceq nel mondo reale. Un’indagine pilota

Ore 17.40
Mauro Meloni, Accademico Consorzio Ceq
Conclusioni e proposta del Consorzio di Garanzia Extra Vergine

È possibile partecipare all’evento attraverso la registrazione. Per scaricare il programma in formato Pdf, cliccate QUI.

In apertura, foto di Olio Officina©

Autore