Cosa sappiamo davvero dei mutamenti climatici?

Il cambiamento climatico interessa ognuno di noi. Le precipitazioni estremamente violente e pericolose per ogni aspetto della nostra quotidianità e la mancanza di acqua con conseguenti periodi di siccità, riflettono esattamente quello che significa vivere in uno scenario così tanto mutato. Così l’Università di Pisa ha organizzato il Master telematico in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico, aperto a tutti i laureati, senza distinzione di settore disciplinare.

Questo perché il Master vuole avvicinarsi a tutti gli interessati a queste problematiche, approfondendo le conoscenze e competenze sui temi dell’Agenda 2030 e i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazione Unite. Con la sua formula weekend, quindi con lezioni destinate al venerdì e talvolta il sabato mattina, il Master offre la possibilità di partecipare anche a chi è già inserito nel mondo del lavoro, ma che vuole acquisire una visione più completa e dettagliata della gestione sostenibile delle risorse da un punto di vista ambientale, economico, sociale ed energetico.

Ma anche coloro che sono ancora immersi nell’ambito universitario possono iscriversi: il progetto, infatti, si caratterizza per le importanti partnership con decine di soggetti pubblici e privati, anche dal taglio internazionale, con testimonianze aziendali ma anche istituzionale, professionali.

Queste realtà sono successivamente disponibili nell’accettare gli studenti per stage e tirocini, così da rendere la teoria appresa un necessario momento di pratica.
Per tutti gli interessati, giovedì 29 settembre alle ore 16 sarà possibile prendere parte all’open day, in modalità telematica. La partecipazione è libera.

In apertura, foto di Olio Officina©

Autore