La risposta del settore olivicolo ai fenomeni climatici estremi

Dal 27 al 30 settembre 2022, il Coi terrà un workshop internazionale dal titolo Resilienza delle olive ai cambiamenti climatici a Lisbona/Évora, in Portogallo.

Questo workshop mira a fornire una panoramica di diversi argomenti relativi alla sostenibilità della catena del valore dell’olio da olive e dell’oliva da tavola, aprendo le menti a un nuovo pensiero in una chiave volta alla tutela dell’ambiente.

Riunirà i coordinatori dei progetti relativi alla sostenibilità e alla resilienza dei sistemi di produzione olivicola per raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Riconoscere i progressi, le metodologie e i risultati dei diversi progetti;
  • Fornire opportunità alle parti interessate di fare rete e condividere esperienze;
  • Creare nuovi consorzi, con il sostegno del Coi, per sviluppare nuovi progetti di ricerca e strategie di ricerca e sviluppo;
  • Coordinare e seguire la resilienza e la sostenibilità delle olive.

I coordinatori dei principali progetti attualmente in corso nel settore olivicolo sono invitati a partecipare, a organizzare varie attività, a generare vie di comprensione e collaborazione tra i diversi gruppi e a promuovere sinergie per rendere gli oliveti più resilienti.

Per coloro che stanno gestendo, o hanno gestito, un progetto relativo al settore olivicolo e sono interessati a partecipare, è possibile contattare il Consiglio, includendo i seguenti dettagli sul progetto:

  • Titolo
  • Obiettivi
  • Durata
  • Finanziamento totale
  • Istituzioni partecipanti

Il Coi avviserà i project manager selezionati entro il 10 settembre 2022.

In apertura, foto di Olio Officina©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *