Si terrà a Genova, il 17 giugno 2022 alle ore 16.00, presso la Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Doria Spinola il convegno Oleoturismo: una nuova frontiera per la filiera olivicola della Liguria. Oliveti Aperti un esempio di integrazione fra produzione Dop e turismo, organizzato dal Consorzio di Tutela dell’olio Dop Riviera Ligure in collaborazione con Fondazione Qualivita.
Obiettivo dell’iniziativa è di fare il punto sullo sviluppo territoriale legato al turismo esperienziale dell’Olio Riviera Ligure Dop anche in relazione alla nuova legge nazionale sull’oleoturismo attraverso il contributo delle organizzazioni professionali, le istituzioni e le imprese, alla presenza del Sottosegretario Ministero Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio e del Senatore Dario Stefano, promotore della legge e di Alessandro Piana, Vice Presidente con delega all’agricoltura della Regione Liguria.
“Valorizzare l’oleoturismo significa riconoscere il lavoro dell’uomo nella direzione dell’ospitalità agrituristica, con proposte multifunzionali che possano coinvolgere produttori e visitatori – ha sottolineato il vicepresidente di Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing Territoriale Alessandro Piana. Il convegno istituzionale sull’Oleoturismo del 17 giugno con le Associazioni di categoria, il Consorzio di Tutela, Qualivita, l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, le alte rappresentanze dello Stato e del Ministero Politiche Agricole non si limitano a tracciare le prospettive dell’attuale normativa, ma a delineare possibilità concrete per rafforzare l’intera filiera. I produttori hanno compiuto investimenti significativi e utilizzato best practices innovative per migliorare ulteriormente la qualità di un prodotto già di eccellenza consolidata”.
Temi centrali della discussione sul turismo dell’olio saranno:
– Valorizzazione integrata della produzione di olio Dop attraverso la costruzione di un’azienda multifunzionale orientata all’accoglienza;
– Sviluppo locale in sinergia tra operatori dei diversi settori economici per la creazione di un ‘offerta di turismo esperienziale che può legare diverse eccellenze del territorio;
– Recupero del territorio e preservazione del paesaggio attraverso il mantenimento e recupero di oliveti secolari nell’ambito di servizi di ospitalità.
Programma
Saluti
Carlo Siffredi – Presidente Consorzio Tutela Olio Dop Riviera Ligure
Sergio Carozzi – Cciaa Genova
Interventi
Stefano Roggerone – Presidente Cia Liguria
Gianluca Boeri – Presidente Coldiretti Liguria
Luca De Michelis – Presidente Confagricoltura Liguria
Tavola rotonda
Alessandro Piana – Vice Presidente e Assessore Agricoltura Regione Liguria
Michele Sonnessa – Presidente Ass. Nazionale Città dell’Olio
Oreste Gerini – Direttore Generale Ministero Politiche Agricole
Conclusioni
Dario Stefano – Senatore della Repubblica Italiana
Gian Marco Centinaio – Sottosegretario Ministero Politiche Agricole
Modera
Mauro Rosati – Direttore Generale Fondazione Qualivita
Cliccando QUI è possibile scaricare il programma in formato Pdf.