“In veste di presidente nazionale di Cia-Agricoltori italiani, si è contraddistinto per la sua visione dell’agricoltura priva di pregiudizi e ricettiva delle innovazioni sociali e tecnologiche. In particolare, sono apprezzabili l’atteggiamento aperto verso l’olivicoltura moderna ad alta densità e il fattivo apporto all’opera di sensibilizzazione nei confronti degli agricoltori italiani perché ne colgano le opportunità e gli innegabili vantaggi”.
BIOGRAFIA
Presidente nazionale Cia – Agricoltori Italiani, è un imprenditore vitivinicolo e vivaistico di Calamandrana, nell’Astigiano.
Nel suo programma di mandato alla guida della Cia si è dato dei precisi obiettivi: snellire e semplificare la burocrazia che frena l’agricoltura e la produttività italiana e respinge, al contempo, nuovi ingressi di giovani nel settore.
Quindi, mettere l’agricoltura e l’agroalimentare tra le priorità politiche per lo sviluppo del Paese.
In apertura, foto di Olio Officina©