Uno sguardo sulle politiche inclusive a misura di cittadino

L’Inapp – Istituto Nazionale Analisi Politiche Pubbliche (Struttura Inclusione Sociale), in collaborazione con il Crea – Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, ha avviato un progetto di ricerca finalizzato a realizzare una ricognizione conoscitiva sull’applicazione – a livello territoriale – del Budget di salute, BdS, in agricoltura sociale nelle seguenti Regioni: Emilia Romagna, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Campania.

La ricerca prevede, in particolare, un approfondimento sul passaggio dal progetto individualizzato al progetto personalizzato inteso come “un’azione integrata di misure, sostegni, servizi, prestazioni, trasferimenti in grado di supportare il progetto di vita della persona e la sua inclusione, redatto con la sua diretta partecipazione o di chi lo rappresenta, previa valutazione della sua specifica situazione in termini di funzioni e strutture corporee, limitazioni alle azioni e alla partecipazione, aspirazioni, oltre che da una valutazione del contesto ambientale [..)” (Linee di Indirizzo per progetti di vita indipendente, 2020 – G.U. n. 28 del 04/02/2020)”.

L’indagine dovrà, inoltre, riguardare il ruolo del Terzo settore sia nelle politiche di welfare generativo di comunità / prossimità e, in particolare, nel BdS in agricoltura sociale, sia nei processi territoriali di co-programmazione e co-progettazione, nonché di co-gestione (termine usato nel BdS), per quanto attiene al progetto terapeutico riabilitativo personalizzato.

In apertura, foto di Olio Officina©

Autore