Prendendo in esame le quasi cinquecento pagine di questo grande volume, un vero e proprio librone dal formato 215×290, tant’è che si è meritato il titolo Il grande libro dell’olio, acquistabile CLICCANDO QUI, nelle pagine che vanno da 142 a 145 si argomenta tutto ciò che sta dietro a questo concorso.
Una competizione che vuole valorizzare le produzioni di qualità secondo una chiave di lettura ogni volta originale.
Le due edizioni precedenti si concentravano sulla qualità durevole, ovvero quella qualità che non è tale solo quando l’olio viene appena franto, ma che perdura per molti mesi, mantenendo quindi una shelf life elevata, segno di grandi accortezze da parte di chi ha prodotto quell’olio.
Quale sarà la chiave di lettura del Miooa 2022? Per non condizionare le aziende, sarà svelato successivamente, a concorso concluso.
È disponibile il regolamento, oltre che i moduli di adesione e i moduli azienda e scheda prodotto da compilare. È possibile scaricare tutto ciò che serve CLICCANDO QUI.
È possibile acquistare Il grande libro dell’olio CLICCANDO QUI.
In apertura, foto di Olio Officina©