L’azienda olivicola e olearia Cortijo Virgen de los Milagros è proprietà, dal 1972, di Francisco Montabes e Araceli Vañó, discendenti di famiglie di olivicoltori e frantoiani sin dal XVIII secolo.
Da qui, appunto, il nome: Montabes Vañó, ovvero: Monva.
Nel 1909 Lorenzo Martínez e Adele Fuset acquistarono dalla marchesa di San Miguel de la Vega, l’azienda Los Tres Caños. Da allora si sono susseguite ben cinque generazioni, operative tra Baeza e La Yedra.
Con Francisco Montabes e Araceli Vañó, l’azienda oggi comprende 650 ettari e punta molto sul valore della biodiversità, producendo secondo i canoni dell’agricoltura biologica.
L’olio in questione è imposto all’attenzione del Milan International Olive Oil Award ed è così che l’Onaoo ne ha tracciato il profilo sensoriale: fruttato verde inteso ed è verde dai riflessi dorati alla vista; ha note fruttate verdi ed erbacee, con sentori di mandorla, pomodoro ed erbe aromatiche; sapido, dal gusto vegetale di carciofo, a spiccare è la nota amara e piccante.
Monva
Olio extra vergine di oliva Monocultivar Picual
Dove: Mancha Real, Jaén, Spagna
Casa virtuale: monva.es
Olivaggio: Picual
Bottiglia: 500 ml
Abbinamento: ideale con insalata di orzo perlato
Questa recensione è possibile leggerla anche sul numero 25 del mensile Oliocentrico, rivista edita da Olio Officina