Non perdetevi questo incontro, che è l’ultimo della serie, e al termine del quale vi segnaleremo tutto ciò che è stato detto finora, indicandovi i vari link per poter rivedere e riascoltare l’intero ciclo di webinar.
Intanto ecco il programma nel dettaglio, scaricabile anche QUI.
AGGIORNAMENTO DEL 7 DICEMBRE 2022
La registrazione del webinar
Programma
Moderano: I. Muzzalupo Biologo, C. Pecora Dott. Agronomo, G. Misasi Biologo
Ore 9.00
Inizio lavori
Dott. Stefano Vaccari, Direttore Generale Crea
Dott.ssa Forestale Sabrina Diamanti, Presidente Conaf
Dott.ssa Agronomo Carmela Pecora, Consigliere Conaf
Dott. Biologo Franco Scicchitano, Consigliere Onb
Ore 10.00 – 10.20
Sig.ra Claretta Siccardi, Azienda Agricola Benza e Vice Presidente Associazione per la Taggiasca del Ponente Ligure
Ore 10.20 – 10.40
Dott. Giovanni Minuto, direttore Centro spe e assistenza agricolarimentazione
Ore 10.40 – 11.00
Dott. Agronomo Nazzario D’Errico, Direttore tecnico Consorzio Peranzana Alta Daunia
Ore 11.00 – 11.20
Dott. Agronomo Antonio Daries, Responsabile di produzione Consorzio Peranzana Alta Daunia
Ore 11.20 – 13.00
Tavola rotonda
Modera: Dott. Luigi Caricato, direttore di Olio Officina
Discussioni e conclusioni
Comitato scientifico
Innocenzo Muzzalupo, CREA-Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura
Carmela Pecora, Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Giovanni Misasi, Coordinatore commissione Ambiente, Territorio e Paesaggio, ONB Calabria
Comitato organizzatore
Innocenzo Muzzalupo, CREA-Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura
Carmela Pecora, Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Giovanni Misasi, Coordinatore commissione Ambiente, Territorio e Paesaggio, ONB Calabria
Laura Frati Gucci, Pirene s.r.l., Roma
Per i professionisti iscritti all’ordine professionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, all’Ordine dei biologi e al Collegio degli agrotecnici, previa registrazione, verranno rilasciati i CFP.
La foto in apertura è di Rosaria d’Errico