La nona edizione del Concorso internazionale di packaging e innovazione “Le forme dell’olio” è in corso d’opera in queste settimane.
C’è tempo entro il 15 dicembre 2021, per partecipare. Entro tale data, e non oltre, possono pervenire i campioni in concorso.
Nel frattempo bottiglie e confezioni che ci sono pervenute lasciano intendere che le aziende si stanno impegnando con grande determinazione, in vista della giornata in cui si salirà sul palco per ricevere i vari premi destinati alle diverse categorie.
L’appuntamento sarà in presenza a Milano, presso la sala Leonardo di Palazzo delle Stelline, per il pomeriggio di venerdì 11 febbraio. Saliranno sul palco i produttori protagonisti delle più orignali “forme dell’olio”.
Saranno assegnati i riconoscimenti Le forme di Platino, Le forme d’Oro, Le forme d’Argento, Le forme di Bronzo e Menzione d’Onore, suddivisi in tre macro categorie:
-
– Oli Gourmet (prodotti destinati a: ristoranti, oleoteche/enoteche e negozi gourmet)
-
– Oli Gourmet con confezione(prodotti destinati a: ristoranti, oleoteche/enoteche e negozi gourmet)
-
– Oli Retail (prodotti destinati alla distribuzione organizzata e Cash&Carry) e le relative sottocategorie:
-
Linea commerciale Oli Gourmet
-
Linea commerciale Gourmet con confezione
-
Linea commerciale Oli Retail
-
Condimenti
-
Oli da viaggio (per mini confezioni inferiori a 100ml)
-
Monodose
-
Ceramiche
-
Ceramiche con confezione
-
Latte
-
Cosmesi e prodotti di bellezza all’olio da olive
-
Oggettistica e manufatti
-
Olive, paté e sottoli
-
Derivati dall’ulivo
Sarà una bella gara. Il presidente della giuria è il designer Mauro Olivieri.
Con lui esperti della materia.
Qualora ci fossero aziende interessate a farne parte, sono disponibili di seguito tutti i riferimenti utili.
I REGOLAMENTI PER PARTECIPARE A LE FORME DELL’OLIO 2022
- regolamento e schede di adesione in italiano: CLICCA QUI
- regolamento e schede di adesione in spagnolo: CLICCA QUI
- regolamento e schede di adesione in inglese: CLICCA QUI
Nello stesso documento, all’interno, si trovano, da compilare:
- il modulo di adesione
- la scheda aziendale
- la scheda prodotto
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli è possibile scrivere a posta@olioofficina.com
In apertura, foto di Gianfranco Maggio per Olio Officina