Ebbene, saranno in totale 14 lezioni, utilissime per conoscere i segreti dell’olio e il suo impiego con il cibo. Sembra tutto acquisito, ma di fatto non lo è.
Ora, è tutto merito di Ais Calabria questa preziosa iniziativa di formazione.
L’olio, così come il vino, rientra a buon titolo tra i prodotti più evocativi della produzione agroalimentare italiana, specialmente quella di qualità. A differenza del vino, tuttavia, sull’olio si conosce ancora poco, e per la maggioranza dei consumatori rimane un semplice prodotto alimentare per il quale il fattore economico risulta determinante, se non esclusivo, nella scelta d’acquisto.
L’Ais da sempre ha manifestato attenzione verso l’olio extra vergine di oliva attraverso l’organizzazione di corsi, serate a tema, convegni, fino alla creazione della Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio.
Il corso organizzato da Ais Caabria è alla portata di tutti!
Conoscere e riconoscere l’olio sono aspetti essenziali, non solo per stabilirne pregi e difetti, ma per combinarlo armoniosamente con il cibo, sia a crudo sia in cottura, per meglio esaltarne le complementarietà e fondere le sfaccettature dei diversi gusti.
Una porta di accesso che, per la maggioranza, si tradurrà in un uso più consapevole dell’olio nella quotidianità, e che per alcuni potrà diventare l’inizio di un percorso più profondo e articolato.
Per informazioni: scrivere a info@aiscalabria.it