Prosegue tappa dopo tappa il Progetto “Alive. Caratterizzazione e valorizzazione delle olive da mensa e a duplice attitudine”, coordinato dal ricercatore Innocenzo Muzzalupo e nato per rispondere alle esigenze del Piano Strategico per l’Innovazione e la Ricerca adottato dal MiPAAF che ha obiettivo di «promuovere il trasferimento di conoscenze ed innovazione nel settore agricolo e forestale nelle zone rurali».
L’obiettivo del progetto è l’introduzione di innovazioni di processo e di prodotto per migliorare la produzione di olive da mensa e le relative tecnologie di trasformazione volte a migliorare le caratteristiche di qualità e tipicità dei prodotti sul territorio.
Le giornate di studio, come ormai chi segiue Olio Officina sa, si svolgono di martedì e al momento sempre in modalità telematica, sotto il nome di Tuesday Alive.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR
L’obiettivo del settimo evento è di caratterizzare, valorizzare e tracciare il prodotto finale della filiera, le olive da tavola, e fornire utili indicazioni sui corretti sistemi di packaging e di conservazione. Infine, una particolare attenzione verrà posta all’analisi sensoriale delle olive trasformate e sui Concorsi che premiano i migliori produttori.
IL PROGRAMMA
Inizio dei lavori
Ore 9.30
Moderano
Dott. Biologo I. Muzzalupo
Dott. Agronomo C. Pecora
Dott. Biologo G. Misasi
Interventi
Ore 9.30 – 10.00
Prof. Ordinario Marco Poiana, Università Mediterranea di Reggio Calabria (RC)
Ore 10.00 – 10.20
Dott.ssa Cinzia Benincasa, Ricercatrice, CREA-Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura, Rende (CS)
Ore 10.20 – 10.40
Dott. Innocenzo Muzzalupo, Primo Ricercatore, CREA-Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura, Rende (CS) Dott.
Ore 10.40 – 11.00
Agronomo Nicola Barbieri, Lead Auditor Sistemi di Qualità e Sicurezza Alimentare
Ore 11.00 – 11.30
Dott.ssa Nicoletta Timpanaro, Ricercatrice, CREA-Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura, Acireale (CS)
Ore 11.30 – 11.45
Dott.ssa Paola Fioravanti, Presidentessa Unione Mediterranea Assaggiatori Olio e olive
Ore 11.45 – 12.00
Dott. Agronomo Nunzio Scaramuzzino, Responsabile Tecnico UNAPROL
Tavola rotonda
Ore 12.00 – 13.00
Modera: Dott. Luigi Caricato, direttore di Olio Officina
Conclusioni
Ore 13.00
Dott. Forestale Sabrina Diamanti, Presidente CONAF
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF DEL PROGRAMMA
Comitato scientifico:
Innocenzo Muzzalupo, CREA-Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura
Carmela Pecora, Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Giovanni Misasi, Coordinatore commissione Ambiente, Territorio e Paesaggio, ONB Calabria
Comitato organizzatore
Innocenzo Muzzalupo, CREA-Olivicoltura, Frutticoltura Agrumicoltura
Carmela Pecora, Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Giovanni Misasi, Coordinatore commissione Ambiente, Territorio e Paesaggio, ONB Calabria
Laura Frati Gucci, Pirene s.r.l., Roma
Per i professionisti iscritti all’ordine professionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, all’Ordine dei biologi e al Collegio degli agrotecnici, previa registrazione, verranno rilasciati i CFP.