Si tratta di una edizione, quella del 2021, che “si farà ricordare, anche perché nata in un anno che ci ha costretto a grandi rinunce sul piano sociale ed emotivo, ma proprio per questo tanto più giustificata”, come giustamente evidenzia nella prefazione il direttore di Fuoricasello® Giovanni Longo, contitolare, con i fratelli della Longo un Mondo di Specialità, che proprio nel 2021 festeggia i 60 anni di attività.
“Ci siamo chiesti se fosse il caso di realizzare una nuova edizione della guida o se non fosse meglio rinviarla come è successo per molti altri eventi in tutto il mondo. Poi abbiamo deciso per il sì. Ci è sembrato giusto dare un segnale di positività, per rispetto verso i ristoratori, che stanno vivendo un periodo non facile, e verso i nostri lettori più affezionati”.
E così, Fuoricasello® numero 15 è disponibile, rinnovata nella grafica e arricchita di nuovi e suggestivi motivi di interesse. Il viaggio in Italia attraverso il cibo si fa più completo grazie anxche a un profilo dedicato a ogni regione, sintetizzato in una scheda in cui sono indicati luoghi da visitare, specialità da acquistare, vini da degustare. Altra importante innovazione per ogni regione una mappa evidenzia i caselli di uscita e rimanda ai locali in prossimità, per facilitarne l’individuazione .
Sono ben 870 su 512 pagine gli indirizzi di buona cucina, a cui non vengono dati voti, ma di cui si forniscono tutte le indicazioni utili alla scelta, che promettono buona accoglienza, giusto rapporto qualità /prezzo, cucina di territorio, tradizione e tipicità.
A tutti questi nuovi e altri consolidati motivi per fare di Fuoricasello® un indispensabile compagno di viaggio si aggiunge la sua grande attualità. Oggi più di prima la voglia di conoscenza del proprio Paese, di quanto ci sia di interessante a pochi chilometri da casa, è diventata quasi una necessità di sopravvivenza. Recuperare il passato per mettere le basi per il futuro, scoprire i borghi, spesso dimenticati perché attratti dalle megalopoli, ci ha fatto capire che per sentirci meno soli è bene restringere i confini, conoscere meglio i dintorni, le nostre radici.
Fuoricasello® aiuta anche in questo: a ritrovare un turismo di vicinanza in cui scoprire la storia e le storie di ciascuno di noi. È una pubblicazione che si trova in libreria, oltre che sui siti di Fuoricasello ed Enoteca Longo.