L’evento, giunto alla sua quinta edizione, è promosso dal Consorzio Olio Garda Dop con il contributo della Regione Veneto e con l’organizzazione della Pro Loco di Cavaion Veronese.
Il programma
SABATO 4 SETTEMBRE 2021
Ore 15.30
Apertura mercatino con i produttori di olio Garda Dop e delle specialità Dop e Igp venete
Durante la manifestazione sarà possibile degustare ed acquistare i prodotti.
Ore 16.00
Tavola Rotonda: “Pizza, pane e… olio Garda Dop. Viaggio alla scoperta della qualità”
Modera l’incontro: Luigi Caricato (Olio Officina).
Con la partecipazione di:
“Tinto” Nicola Prudente (Mica pizza e fichi – La 7 e Decanter – Rai radio 2); Renato Bosco (Pizzaricercatore, titolare di Saporè); Luigi Zandonà, presidente Associazione Panificatori di Verona e Gianluca Fonsato, panificatore ed esperto di arte bianca.
Partecipazione su prenotazione: www.wardagarda.it
Ore 17.00
Degustazione guidata di olio Garda Dop: alla scoperta della storia e delle caratteristiche dell’olio gardesano a cura del Consorzio di tutela
Info e prenotazioni: www.wardagarda.it
Ore 18.00
Masterclass sui vini Garda DOC a cura del Consorzio di tutela
Info e prenotazioni: www.wardagarda.it
Ore 18.30
Aperitivo WardaGarda con focaccia appena sfornata all’olio Garda Dop accompagnata dai vini Garda Doc
I fornai Nicola Zambiasi, Paolo Deganello e Fabio Bodini in rappresentanza dell’Associazione Panificatori di Verona prepareranno al momento la deliziosa focaccia all’olio Garda Dop con i sapori del territorio.
A seguire la Pro Loco San Michele organizza:
Ore 21.15
O-live FEST – Festival musicale nel teatro di Corte Torcolo “Concerto versatile” Antonella Ruggiero
Tutte le info su www.olivejazzfest.com
DOMENICA 5 SETTEMBRE 2021
Ore 16.00
Apertura mercatino con i produttori di olio Garda Dop e delle specialità Dop e Igp venete
Durante la manifestazione sarà possibile degustare ed acquistare i prodotti.
Ore 17.00
Degustazione guidata di olio Garda Dop: alla scoperta della storia e delle caratteristiche dell’olio gardesano a cura del Consorzio di tutela
Partecipazione su prenotazione: www.wardagarda.it
Ore 18.00
Premiazioni dei concorsi, a cura del Comune di Cavaion Veronese
12° Trofeo “San Michele” Vino Bardolino Chiaretto Spumante Doc
9° Trofeo “Corte Torcolo” Vino Bardolino Classico Doc
Ore 19.00
Aperitivo WardaGarda con focaccia appena sfornata all’olio Garda Dop accompagnata dai vini Garda Doc
I fornai Nicola Zambiasi, Paolo Deganello e Fabio Bodini in rappresentanza dell’Associazione Panificatori di Verona prepareranno al momento la deliziosa focaccia all’olio Garda Dop con i sapori del territorio.
A seguire la Pro Loco San Michele organizza:
Ore 21.15
O-live fest – Festival musicale nel teatro di Corte Torcolo
Concerto di musica jazz di Sophia Tomelleri
Tutte le info su www.olivejazzfest.com
In apertura, e all’interno, foto del Consorzio dell’olio Dop Garda