È estate, in Puglia c’è l’Agrobistrot di Pantaleo Agricoltura

Non è un vero e proprio ristorante, ma un bistrot, ed esattamente si tratta del luogo di accoglienza della Pantaleo Agricoltura, posto nello stesso corpo del punto vendita, ma soprattutto con il bel tempo si possono consumare le varie proposte gastronomiche all’aperto, tra gli olivi.

L’azienda agricola di Luisa Pantaleo coltiva di tutto, secondo i metodi del biologico, olio compreso, ovviamente, visti i numerosi olivi che includono lo stesso bistrot, e visto anche la presenza di un moderno frantoio dove dalle olive si estrae l’olio.

All’interno del grande podere vi è in particolare uno spazio importante dedicato a un orto didattico, dove chi lo visita trova un’ampia gamma di materie prime, a scelta tra pomodori, cereali, fave, fichi fioroni, fichi estivi, zucchine, melanzane, cocomeri, peperoni, piselli, insalate e molto altro ancora.

Il laboratorio fa parte tra l’altro del circuito delle Masserie Didattiche di Puglia. Le pietanze sono preparate in tutta semplicità, sulla base di quanto disponibile al momento. È proprio la stagionalità il punto di forza.

Si mangia all’ombra degli ulivi millenari, a stretto contatto con la terra, con un suolo curato con la massima attenzione, in modo da preservarne tutta la ricchezza. Dai frutti della campagna i piatti sempre ottimi e abbondanti, come è d’uso in Puglia.

L’olio non manca mai ed è sempre protagonista di ogni portata: è ricavato dalla molitura di olive Coratina, Leccino, Frantoio, Picholine, Arbosana, Oliana e Cima di Mola.

Al palato l’olio ha un impatto dolce, morbido, sapido, con richiami a mandorla verde e pomodoro, con una lieve punta piccante in chiusura, versatile, adatto a molteplici impieghi. Non resta che sperimentare sul campo, andando al bistrot.

L’Agrobistrot di Pantaleo Agricoltura

Dove: Speziale, Fasano, Brindisi, Puglia

Casa virtuale: pantaleoagricoltura.it

È possibile leggere questa recensione anche sul numero 17 della rivista mensile Oliocentrico, edita da Olio Officina.

Autore