Sicilia. Isola degli olivi nativi

La Sicilia senza olivi sarebbe un’isola impossibile da immaginare. La grande ricchezza varietale di olivi presente in tutta la regione è la viva testimonianza di un territorio altamente vocato all’olivicoltura. La pianta dell’olivo, generosa e fedele alle aspettative di chi la coltiva, racconta un’isola con la sua gente, in una continuità ininterrotta e senza sosta. Tant’è che è proprio in quest’albero che i siciliani trovano il segno caratterizzante di una appartenenza.

Ecco allora questa edizione speciale dedicata alle imprese e ai suoi territori, con protagonista l’imprenditore gelese Vincenzo Italiano, che ci racconta punto per punto la sua storia personale, con il progetto Colle San Leo.

Impegnato da anni nel settore della geotermia, ora a questa splendida pianta Italiano sta dedicando tutto se stesso, producendo quel prezioso succo che è l’olio extra vergine di oliva, e che, nelle otto pagine di cui si compone questo allegato al numero 12 di OOF International Magazine, a lui dedicate, ne svela, in modo esauriente, tutta l’essenza.

È possibile leggere e scaricare gratuitamente la versione digitale sfogliabile della pubblicazione, CLICCANDO QUI, oppure è possibile ricevere copia cartacea acquistando il numero 12 di OOF International Magazine, CLICCANDO QUI, oppure richiedendola scrivendo a posta@olioofficina.com, o infine, alternativa ancora più efficace, abbonandovi direttamente alla rivista, CLICCANDO QUI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *