Sono sei gli atleti olimpici scelti per fare da ambasciatori dell’olio extra vergine di oliva del proprio territorio: dalla schermitrice toscana Alice Volpi, due volte oro mondiale, al campione di beach volley abruzzese Paolo Nicolai, medaglia d’argento a Rio 2016.
Dalla campionessa europea di pugilato campana Irma Testa al pallanotista ligure Stefano Luongo, oro ai Mondiali 2019 in Corea del Sud; e ancora dal pugliese Vito Dell’Aquila, bronzo ai mondiali di Taekwondo in Corea del Sud nel 2017 alla romana Martina Centofanti, campionessa di Ginnastica ritmica del Lazio tre volte oro mondiale.
I giovani atleti sono protagonisti di sei video promozionali la cui divulgazione avverrà a partire da novembre sui canali social del Coni e dell’Ismea.
L’iniziativa rientra nella Campagna di comunicazione istituzionale “Olio su tavola. I capolavori dell’extra vergine” promossa dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e realizzata dall’Ismea.
L’obiettivo della campagna di promozione è di contribuire a sviluppare una cultura legata all’olio extra vergine di oliva, che incoraggi comportamenti di acquisto più attenti e consapevoli, promuovendo una maggiore conoscenza dell’immenso giacimento regionale di qualità e varietà, testimoniato dalle oltre 500 cultivar e da ben 48 oli Dop e Igp.
Lanciata nel 2019, la campagna di comunicazione gioca su più fronti: dalla serie web agli eventi online, alle degustazioni guidate sul territorio, sino alla campagna media su stampa, web, radio e tv.
Infine, vi è il video istituzionale da prendere in visione: “Da 2000 anni. Un talento tutto italiano”.
La divulgazione avverrà a partire da novembre 2020 sui canali social del Coni e dell’Ismea.