Diversi composti innovativi compatibili con il metodo di coltivazione biologico saranno testati prima dell’introduzione sul mercato, al fine di misurarne l’efficacia in applicazioni sia preventive che curative.
Biovexo, sotto il coordinamento dell’Austrian Institute of Technology, è affidato a un consorzio multidisciplinare di undici partner tra Austria, Belgio, Italia (con l’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr ed il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia”), Slovenia e Spagna.
Per ulteriori approfondimenti ed informazioni si consiglia di visitare il sito web del progetto: QUI