I termini chiave di questo accordo riguardano la pianificazione congiunta, l’organizzazione e il coordinamento delle attività tecniche e di formazione nel settore olivicolo, in particolare su temi relativi alle malattie degli olivi, la Xylella fastidiosa e la verticilliosi, le questioni fitosanitarie, la condivisione di conoscenze e di dati, lo sviluppo dell’olio di oliva attraverso la catena del valore e la promozione della qualità delle produzioni olearie.
Il Consiglio oleicolo internazionale intensifica la collaborazione con la Fao
I termini chiave di questo accordo riguardano la pianificazione congiunta, l’organizzazione e il coordinamento delle attività tecniche e di formazione nel settore olivicolo, in particolare su temi relativi alle malattie degli olivi, la Xylella fastidiosa e la verticilliosi, le questioni fitosanitarie, la condivisione di conoscenze e di dati, lo sviluppo dell’olio di oliva attraverso la catena del valore e la promozione della qualità delle produzioni olearie.