Individuati i migliori oli prodotti da olivicoltori dilettanti

Mimmo Lavacca è un punto di riferimento, sempre impegnato com’è su tanti fronti. Per lui l’agricoltura significa condivisione di valori ed è infatti con questo spirito che nove anni fa ideò il concorso Olio di Famiglia. Noi lo abbiamo sempre sostenuto, ma i meriti sono tutti di Lavacca, perché ha saputo vedere nella realtà più profonda dell’agricoltura italiana, visto che molta della produzione è frutto di aziende non professionali.

Ed ecco arrivare il giorno 31 maggio 2020, quando la Commissione del concorso Olio di Famiglia, composta da esperti assaggiatori e presieduta dalla dottoressa Anna Neglia, si è riunita per esaminare i dieci migliori oli finalisti della nona edizione di questa divertente competizione.

La Commissione – come dichiara lo stesso Mimmo Lavacca, al termine della seduta, e da una comparazione delle analisi chimiche e sensoriali, ha determinato pertanto la classifica finale, che è stata resa nota proprio oggi, ed è la seguente:

1° classificato Gabriele Grossi (Andria – Puglia)

2° classificato Agostino Piccolo (Modugno – Puglia)

3° classificato Cristian Magnabosco (Varese – Lombardia)

Poi ci sono le Menzioni speciali:

Monocultivar e Territorio

Marco Rizzi (Montalbano – Puglia)

Cultura

IISS Caramia – Gigante (Locorotondo – Puglia)

IISS Elena di Savoia – Piero Calamandrei (Bari – Puglia)

Sociale

Strada Facendo aps (Bari – Puglia)

La nona edizione del concorso OLIO DI FAMIGLIA oli preziosi da olivicoltori dilettanti è partita nell’ottobre del 2019 e ha visto l’adesione di oltre 173 olivicoltori, provenienti da varie Regioni Italiane e anche da Paesi del Bacino del Mediterraneo, i quali hanno inviato il loro campione di olio.

Fatta eccezione per la festa di fine concorso, rinviata per la pandemia da Covid19, si è riusciti, nonostante l’emergenza da coronavirus, a portare a terminare tutte le attività programmate in questa edizione. Va menzionato, in tutto ciò, il prezioso contributo di chi vi ha fatto parte e del laboratorio di analisi Chemiservice di Monopoli. Noi di Olio Officina siamo stati sin dalla prima edizione i media partner e come tali invitiamo chi ci legge e ha olivi di partecipare e prenotarsi di già per la decima edizione. Lunga vita a Olio di Famiglia e a Mimmo Lavacca, con Terrasud, nonché ai suoi più fedeli collaboratori e sostenitori, tra cui Anna Neglia e Valentina Cardone.

In apertura una foto di repertorio pubblicata su Olio Officina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *