Avete mai letto Corso Italia 7?

Nell’annunciare l’editoriale della illustre studiosa di letteratura e antropologia Daniela Marcheschi, che potete leggere cliccando QUI, colgo l’occasione per ringraziarla pubblicamente.

Il supplemento culturale che lei ha egregiamente diretto con efficacia e lungimiranza sin dal 2013, entrando a pieno titolo nel portale web di Olio Officina raggiunge ora nuovi lettori e aggiunge così lettori a lettori, a beneficio di tutti, qualificando in modo ulteriore e inedito un progetto culturale che io ritengo sia stato non soltanto unico e originale in tutto il mondo dell’agricoltura e dell’alimentazione, soprattutto in un Paese così renitente e ostile alle novità come l’Italia, ma anche promotore, e nel contempo latore, di un segnale di cambiamento che in qualche misura sta ottenendo dei buoni e felici riscontri.

A Daniela Marcheschi va pertanto il nostro grande grazie, non solo per aver arricchito e irrobustito il nostro progetto, ma per essere stata, di questo, una tenace e sapiente sostenitrice. Un grazie per tutto.

Per quanti non conoscono il supplemento culturale di Olio Officina, la rivista Corso Italia 7, questa è un luogo immaginario dello spirito diretto da Daniela Marcheschi. Corso Italia 7 è di fatto un topos letterario telematico la cui semplicità del titolo deriva dal fatto che ovunque, in Italia e fuori dai confini nazionali, esiste una via, un viale, un corso o una piazza in cui si evoca l’Italia.

Nell’età in cui bisogna essere scrittori, critici, studiosi, traduttori europei di lingua italiana, Corso Italia 7 è una rivista internazionale plurilingue che nasce con l’intento di far meglio dialogare la letteratura italiana e le sue tradizioni con quelle delle altre culture europee e internazionali, a dimostrazione che, se una parte del paese è ripiegata in se stessa e inerte, un’altra è ben viva e aperta a orizzonti nuovi.

Per leggere Corso Italia 7 è sufficiente andare nella apposita sezione – QUI – e si può richiedere di ricevere la newsletter dedicata.

In apertura, Daniela Marcheschi nella foto ritratto di Gianfranco Maggio a Olio Officina Festival 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *