La qualità non può riguardare solo l’olio contenuto in una bottiglia, o in altri contenitori. La qualità, oltre che nel contenuto, deve manifestarsi anche nella veste esterna. Un olio extra vergine di oliva quando si presenta sugli scaffali dei punti vendita, oppure sulle tavole dei ristoranti, o su quelle delle cucine domestiche, deve anche attrarre e piacere.
La bellezza, oltre a essere contemplata, deve essere utile sia perché deve invogliare all’acquisto, sia perché attraverso un design curato in ogni minimo particolare deve contribuire ad assegnare al prodotto un valore ulteriore, oltre a quello che scaturisce dalle sue peculiarità organolettiche.
Il design è anche funzionalità, versatilità, ricerca di soluzioni ergonomiche. A Milano, durante il SIMEI, le riviste Olio Officina e Mercacei porteranno avanti un utile confronto tra i due più rappresentativi Paesi produttori, Italia e Spagna.
SCARICA L’INVITO OMAGGIO AL SIMEI
Nel corso dei quattro giorni del SIMEI, dal 19 al 22 novembre 2019, sarà possibile visitare la mostra “Le Forme dell’Olio”,collocata nel padiglione riservato alla convegnistica, con le teche disposte ai lati del perimetro della sala convegni. Il pubblico dei visitatori potrà prendere visione delle più rappresentative bottiglie e confezioni d’olio. Inoltre, per quanti lo vorranno, è possibile anche registrarsi e partecipare in qualità di giurati alla valutazione delle bottiglie esposte. Il voto espresso dal pubblico darà seguito a un premio specifico, della giuria popolare, che sarà consegnato venerdì 7 febbraio 2020, nell’ambito della nona edizione di Olio Officina Festival a Milano.
IL PROGRAMMA
Milano, 21 novembre 2019
Fiera Milano Rho
Padiglione 15, Sala convegni
Accoglienza 14.30
Inizio lavori ore 15.00
Vestire gli oli extra vergini di oliva per essere vincenti sul mercato.
Il confronto Italia / Spagna sul packaging e il visual design degli oli da olive
Luigi Caricato, editore di Olio Officina Magazinee Oliocentrico
Juan Peñamil, editore di Mercacei e Olivatessen
La parola (e le immagini) ai designer
Mauro Olivieri, Studio laboratorio Maio
Francisco Tornos, Studio Ipacklab, laboratorio di innovazione del packaging
Le aziende oltre al packaging delle bottiglie. Una immagine coordinata che rappresenti e identifichi alla perfezione l’azienda, il sito operativo e le varie forme del comunicare
Alessia Cipolla,Studio Archipass La Costruzione del gusto
Antonio Mele, creative director
L’alta qualità del contenuto, l’alta qualità dei contenitori. Le dinamiche aziendali e le nuove tendenze di consumo
Mauro Meloni, direttore Ceq Italia, Consorzio extra vergini di qualità
Soledad Serrano, presidente QV Extra! Spagna
Le forme dell’Olio. Alcune case history
Luigi Caricato a colloquio con alcune aziende che hanno creduto in un design innovativo