4°MEETING INTERNAZIONALE PER ASSAGGIATORI ONAOO
Roma –30 novembre, 1-2 dicembre, 2018
Radisson Blu es. Hotel, via Filippo Turati 17, Roma
VENERDÌ 30 NOVEMBRE
09:30 – 10:00
Introduzione: registrazione partecipanti e presentazione dell’incontro annuale
10:00 – 11:15
Assaggi guidati: origini e cultivar, il profilo sensoriale di oli nazionali (1° parte)
11:15 – 11:30
Pausa
11:30 – 13:00
ASSAGGI GUIDATI: ORIGINI E CULTIVAR, IL PROFILO SENSORIALE DI OLI SPAGNOLI – JOSÉ PENKO
Ingegner Agronomo, Direttore AEMO (Asociación Española de Municipios del Olivo), Direttore de “EVOOLEUM AWARDS”
13:00 – 14:30
Pausa pranzo
4:30 – 15:30
Assaggi guidati: origini e cultivar, il profilo sensoriale di oli nazionali (2° Parte)
14:30 – 15:30
Assaggi guidati: origini e cultivar, il profilo sensoriale di oli nazionali (2° Parte)
17:00 – 18:00
ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI ONAOO
18.00 – 19.45
INIZIO FESTEGGIAMENTI 35 ANNI FONDAZIONE ONAOO
20:00
Cena buffet
SABATO 1 DICEMBRE
09:30 – 11:30
DALL’OLIVA ALL’OLIO. LA FILIERA DELL’OLIO DI OLIVA – RAFFAELE SACCHI
Agronomo, Professore Ordinario di “Scienza e Tecnologia dei Prodotti Agro-Alimentari” presso Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli FEDERICO II
11:30 – 11:45
Pausa
11:45 – 12:45
Assaggi guidati: origini e cultivar, il profilo sensoriale degli oli della Grecia
12:45 – 13:15
NON SOLO PANE – SIMONA LAURI
Tecnologo Alimentare OTA, Panificatore Artigiano, Direttore “Quotidie Magazine”
13:15 – 14:30
Pausa pranzo
14:30 – 15:45
Assaggi guidati: differenti intensità dei principali descrittori negativi
15:45 – 16:00
Pausa
16:00 – 18.00
Assaggi guidati: origini e cultivar, il profilo sensoriale di cultivar mediterranee
DOMENICA, 2 DICEMBRE
09:30 – 10:30
La campagna olearia 2018/2019: dati di produzione
10:30 – 10:45
Pausa
10:45 – 12.30
Assaggi guidati: origini e cultivar, il profilo sensoriale di cultivar dal mondo
2:30 – 13:00
CONCLUSIONE DEL MEETING
CONSEGNA ATTESTATI
AGGIORNAMENTO DEL REGISTRO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI PROFESSIONISTI ONAOO