Giovedì 23 novembre da Open Milano, un assaggio della nuova edizione di PappaMilano, da 16 anni la guida al mangiare bene senza spendere una fortuna, scritta dall’unico critico gastronomico in incognito: Valerio Massimo Visintin. L’autore, continuando rigorosamente a celare il proprio volto, illustrerà tutte le novità della ristorazione meneghina di qualità e a prezzi accessibili. Insieme a lui la food editor Margot Schachter e Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico.
L’unico critico gastronomico in incognito, e quindi assolutamente imparziale, consiglia 150 locali in cui mangiare bene contenendo la spesa.
La guida è divisa in tre parti: da un lato quaranta ristoranti strutturati ma a buon prezzo; dall’altro cento locali prêt-à-porter, botteghe raccolte e veloci divise dalla guida in sei categorie: gastronomie, cucine dal mondo, paninerie, piadinerie, toasterie e affini, pizzerie e focaccerie al taglio, specialità regionali, hamburgerie e altri sfizi. Nel mezzo le dieci migliori pizzerie della città, secondo l’autore, il tormentone del momento nella cucina meneghina.