Alla Magnalonga settembrina il Frantoio Turri ha reso l’olio protagonista

Sono appuntamenti importanti per chi ama lo sport e vivere la dimensione della natura senza tralasciare il piacere del buon gusto con le produzioni alimentari del territorio.

L’appuntamento di domenica 3 settembre 2017, tra i panorami e le colline di Negrar, con la 15ª edizione della Magnalonga Settembrina è stata una bella esperienza.

Qualcosa di molto atteso, e di interessante. È stata una passeggiata che possiamo definire enogastronomica, di circa 9 km, che si snodava tra le strade, i vigneti, gli oliveti e le cantine e i frantoi del territorio. La Magnalonga prevede infatti un percorso a tappe, da effettuare a piedi all’interno del Comune di Negrar, dove ad ogni sosta si può degustare un piatto servito con un vino e un olio locale.

Nel caso dell’olio, Frantoio Turri era presente con un assaggio alla prima delle otto tappe previste per le degustazioni, in località Saga. Qui i partecipanti hanno avuto modo di conoscere l’olio extra vergine Turri 100% italiano, servito in abbinamento alle bruschette. È stata anche l’occasione buona per acquistare l’olio certificato nello stand predisposto a fine della passeggiata.

Autore