Il Premio Mario Novaro-La Riviera Ligure 2015 a Gianni Berengo Gardin

Appuntamento giovedì 15 ottobre 2015, alle ore 17,30, presso il Palazzo Tursi in via Garibaldi a Genova, nel Salone di rappresentanza. Sarà conferito il Premio Mario Novaro – “La Riviera Ligure”, giunto alla sua XXV edizione, al fotografo Gianni Berengo Gardin.

Nel corso della cerimonia è previsto il saluto di Pino Boero, assessore comunale alle Scuole, Sport e Politiche giovanili. La storia artistica e umana del Maestro Berengo Gardin sarà ripercorsa negli interventi di Eugenio Buonaccorsi e Ferdinando Fasce (Università di Genova) e di Alessandro Lombardo (Fondazione Ansaldo).

Il premio sarà consegnato a Gianni Berengo Gardin da Maria Novaro, presidente della Fondazione Mario Novaro, istituzione a cui si deve l’ideazione e la cura di questo appuntamento annuale, patrocinato dal Comune di Genova. L’ingresso è libero.

Gianni Berengo Gardin, nato a Santa Margherita Ligure il 10 ottobre 1930, è uno dei fotografi italiani più conosciuti al mondo. Il Premio Mario Novaro gli viene attribuito proprio per avere saputo portare con la sua arte, il nome e la cultura ligure oltre i confini della terra dove si è trovato a nascere. Accadde in una camera dell’Hotel Imperiale, diretto da sua madre, una donna di origine svizzera, che lì conobbe quello che sarebbe diventato suo marito, un veneziano di passaggio in Riviera per una regata. Berengo Gardin rimase a Santa Margherita fino a 10 anni, poi si trasferì a Roma, Venezia, Milano, Parigi, in Svizzera, senza mai dimenticare i rapporti con la Liguria.

Per una ventina d’anni Berengo Gardin ha collaborato con Renzo Piano, fotografando tutte le sue architetture, compresa la trasformazione del Porto Antico. Ma molte sono le immagini scattate anche a Staglieno, nel porto, nei cantieri navali Ansaldo, dove così chiaramente emergono le radici della sua cultura umanistica, grazie alla quale l’enormità delle navi in costruzione viene sempre misurata con le proporzioni degli operai, senza cedere all’esaltazione della macchina fine a se stessa. Lo stesso spirito ha ispirato il recente servizio sull’invasione delle navi da crociera nella Laguna veneziana, una denuncia che non smette di provocare discussioni.

Il percorso di Gianni Berengo Gardin è partito nel 1965, quando inizia la sua carriera di fotoreporter lavorando a «Il Mondo» di Mario Pannunzio. Negli anni collabora con le maggiori testate nazionali e internazionali, tra cui «Domus», «Epoca», «Le Figaro», «L’Espresso», «Time», «Stern». Ha pubblicato 210 libri fotografici. Ha esposto le sue foto in centinaia di mostre ospitate, tra l’altro, al Museum of Modern Art di New York, la Biblioteca Internazionale di Parigi, gli Incontri Internazionali di Arles, il Musée de l’Elysée a Losanna. il Guggenheim Museum di New York, le Mois de la Photo di Parigi.

Il Premio Mario Novaro – “La Riviera Ligure”, istituito nel 1991 dalla Fondazione Mario Novaro, è destinato a un intellettuale ligure, o attivo in Liguria, che con la sua opera abbia esaltato i valori della cultura in qualsivoglia forma o linguaggio espressivo. Il premio, costituito da una scultura in ceramica modellata dallo scultore Umberto Piombino, riproduce il logo della Fondazione: una rondine.

Nelle precedenti edizioni è stato assegnato a: Giuseppe Conte (2014), Camilla Salvago Raggi (2013), Victor Uckmar (2012), Adriano Sansa (2011), Boris Biancheri (2010), Ligustro (Giovanni Berio, 2009), Giuliana Traverso (2008), Umberto Albini e Vico Faggi (2007), Eugenio Carmi (2006), Massimiliano Damerini (2005), Lucio Luzzatto (2004), Giuliano Montaldo (2003), Edoardo Sanguineti (2002), Enzo Maiolino (2001), Elena Bono (2000), Ivo Chiesa (1999), Vittorio Gassman (1998), Francesco Biamonti (1997), Renzo Piano (1996), Teatro della Tosse (1995), Luciano Berio (1994), Beatrice Solinas Donghi (1993), Alessandro Fersen (1992), Emanuele Luzzati (1991).

Per informazioni: Fondazione Mario Novaro – tel. 010/5530319

Autore