Montalcino, 5/8 settembre: laboratorio di storia agraria su alimentazione contadina

Il Laboratorio, coordinato dai proff. Gabriele Archetti (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Alfio Cortonesi (Università della Tuscia), Danilo Gasparini (Centro di studi per la storia delle campagne venete), Michael Matheus (Johannes Gutenberg-Universität, Mainz), Massimo Montanari (Università di Bologna), Gabriella Piccinni (Università di Siena) e Giuliano Pinto (Università di Firenze), prevede otto sessioni di carattere seminariale, dedicate alla presentazione e discussione di temi storiografici e alla lettura critica di documenti. Le attività seminariali saranno a cura dei proff. Bruno Andreolli (Università di Bologna), Gabriele Archetti (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Danilo Gasparini (Università di Padova), Laura Fenelli (Università di Bologna), Yann Grappe (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo), Massimo Montanari (Università di Bologna), Irma Naso (Università di Torino), Francesca Pucci (Università di Bologna).

Il Laboratorio si svolgerà in località La Croce (Montalcino) presso l’agriturismo La Crociona ed avrà carattere residenziale. Il Centro bandisce un concorso per 10 BORSE DI STUDIO, consistenti nell’ospitalità completa.

Sono ammessi a partecipare giovani studiosi (laureati e non) italiani e stranieri. I candidati dovranno presentare:
– una domanda in carta libera con indicazione delle generalità e degli studi seguiti;
– un breve curriculum dell’attività scientifica svolta, con indicazione delle ricerche in corso.

Potrà essere allegata copia di lavori editi o inediti e ogni altro materiale che si ritenga opportuno.
Il Centro si riserva di accogliere altri partecipanti (fino ad un massimo di 25) che, assumendosi le spese di soggiorno (sono previste agevolazioni), motivino il proprio interesse a frequentare il Laboratorio.

Le domande, corredate dell’indicazione di indirizzo per la corrispondenza, recapito di posta elettronica e telefonico, dovranno pervenire in plico raccomandato entro sabato 26 luglio 2014 alla segreteria del Centro di studi, dott. Vito Loré e Mario Marrocchi – cui ci si può rivolgere anche per ulteriori informazioni (tel. 340-2763019) – via dei Solitari, 9 53047 Sarteano (SI) o, entro lo stesso giorno per posta elettronica (montalcinostoria@libero.it). INFO: QUI

Autore