Rocco Tiso denuncia settarismo Istituzioni: ignorano organizzazioni non tradizionali

roma – “in questi anni a fare del male all’agricoltura italiana e’ stato soprattutto il settarismo che le istituzioni hanno costantemente riproposto nel selezionare i loro unici interlocutori e nel chiudere qualsiasi spazio democratico”, continuando “ad ignorare tante organizzazioni del mondo agroalimentare a beneficio di quelle ‘tradizionali'”, afferma il presidente della confeuro rocco tiso. “noi come confeuro – conclude tiso – sentiamo per queste ragioni il dovere di prendere le distanze da queste modalita’ di gestione e di ribadire che l’agricoltura italiana e’ di tutti e merita molto di piu'”. (ab)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *