Roma – Il consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (Cra) ha inaugurato martedi 15 aprile a Villa Celimontana il “Bar della Scienza” , una serie di “aperitivi scientifici”, per “familiarizzare il grande pubblico su tematiche di grande attualita’ quali la salvaguardia del pianeta, la valorizzazione della nostra agricoltura, la tutela della qualita’, della salubrita’ e della tipicita’ dei nostri prodotti agroalimentari e per far scoprire il lavoro di ricerca del cra in tal senso. un appuntamento da non perdere per favorire il dialogo tra cittadini e mondo della ricerca, nell’eccezionale contesto della sede cra nel cuore di Villa Celimontana, appositamente aperto per l’occasione”.
Ecco gli appuntamenti: 8 maggio, ore 17.30, Gli alberi per la qualita’ della nostra vita; Silvano Fares (ricercatore Cra-Rps, Roma); 28 maggio, ore 17.30: C’e’ piu’ verde di quel che si crede; Luca Salvati (ricercatore Cra-Rps, Roma); 11 giugno, ore 17.30: La febbre della terra: sintomi, cause e cure. Una discussione sui cambiamenti climatici; Roberta Farina (ricercatore Cra-Rps, Roma); 18 giugno, ore 17.30, Proteggiamo la tipicita’ dei prodotti agricoli made in Italy, Maria Teresa dell’Abate (ricercatore Cra-Rps, Roma).