Zefferino Monini su manifesto Il nuovo inizio: un patto per l’olio

Nota stampa di Lead Communication. “Chi mi conosce sa che non sono solito partecipare a talk show e incontri pubblici: quello che mi piace fare è l’olio EVO di qualità, come da tre generazioni fa la mia famiglia. Se vi capitasse di venire in azienda a Spoleto, mi trovereste sempre nel mio ufficio in cui assaggio quotidianamente gli oli, proprio come faceva mio nonno, e nel laboratorio del controllo qualità. Perché noi Monini da quasi cento anni, ci “mettiamo la faccia” e abbiamo l’orgoglio di riuscire a fare un grande extravergine come il Classico o, ancor più, un 100% italiano come il GranFruttato, rendendolo disponibile a prezzi giusti, per tutti, sugli scaffali della Grande Distribuzione. Oggi sono qui perché l’iniziativa di Luigi Caricato con Olio Officina Magazine e L’informatore Agrario risponde al bisogno che abbiamo tutti noi come operatori e come italiani di fare chiarezza, soprattutto alla luce delle ultime vicissitudini di cui è stato protagonista il nostro EVO. Chiarezza in una sede e con interlocutori, tutti i principali attori della filiera, che, sgombrato il campo da posizioni preconcette, desiderano davvero “un nuovo inizio” per l’olio italiano. Da parte mia, sono venuto a rappresentare l’industria di marca, con il mio nome, la mia vita, la mia famiglia: ho voluto essere portavoce di quella parte della filiera che spesso è semplicemente assimilata alle “multinazionali” intese qui come l’opposto di tradizione e genuinità. Niente di più falso, almeno per quello che ci riguarda. Approfitto di questo contesto per invitare chiunque fosse interessato a venirci a visitare, in occasione di Frantoi aperti 2014 (a partire dal primo novembre) dove potrete testare con mano, passo dopo passo, come si produce il nostro olio extra vergine di oliva”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *