Nella passata edizione l’olio democratico, quest’anno, in ragione del tema portante che è l’anima sociale dell’olio, il riferimento da cui si parte è l’olio quale alimento dell’appropriazione di sè
Dopo l’olio democratico – concetto lanciato nella passata edizione di Olio Officina Food Festival, in ragione del fatto che tutti possono oggi permettersi di acquistare l’olio extra vergine di oliva, divenuto ormai alimento popolare, senza venir meno alla qualità – quest’anno il tema portante della terza edizione del grande happening incentrato sui condimenti per il palato e la mente, è l’anima sociale dell’olio. Da qui lo slogan “Dacci oggi il nostro olio quotidiano”. Si tratta di ripensare e riformulare l’olio da olive non solo come functional food, ma anche come alimento del riscatto e dell’appropriazione di sé.