Il libro. Massimo Baldacci, Olivocoltura. Manuale Tecnico-Pratico, Casa Olearia Poggio alle Querce
Pagine: 452 Euro: 45,00
La scheda. Il libro è un manuale ad ampio raggio, che attraversa tutti gli ambiti legati all’olivicoltura. O meglio: olivo coltura, come ama definrla l’autore, sin nel titolo. Si parte da un’analisi dell’olivo in una retrospettiva paleobotanica, per poi proseguire con i capitoli su agroecosistema, fertilizzazione, irrigazione, difesa fitosanitaria, potatura e raccolta, fino poi a soffermarsi in chiusura sulla natura della composizione dell’olio. L’autore non è un esperto del settore, ma un professore universitario medico, che da molti anni lavora nell’ambito della salute umana, in sala operatoria, diventando nel tempo libero un appassionato olivicoltore impegnato a tutto tondo nella tenuta di famiglia. Il libro è molto documentato e, ad ogni occasione, anche all’interno stesso dei vari capitoli, trovo il modo di riportare una nutrita e utile bibliografia che invoglia a essere consultata.
Così l’autore, nella prefazione: “Il personale amore per la campagna e per una delle sue espressioni più nobili, delicate ma al tempo stesso più complesse, l’olivo, ha consentito che alcune delle poche ore dedicate al riposo venissero utilizzate per la stesura di queste pagine, nate dalla necessità personale di fare chiarezza su molti degli aspetti legati all’olivocoltura (…)”
Disponibilità del volume: sì, nel canale on line e su richiesta in libreria, ma resta comunque un testo di difficile reperibilità.