Tutti utilizzano l’olio, in pochi lo utilizzano correttamente

Ieri giornata di quasi relax. In realtà anche ieri ho lavorato agli ultimi preparativi della conferenza stampa di domani. Quello di lunedi 19 dicembre per me è un appuntamento importante. Ho partecipato attivamente a molte conferenze stampe, in tutti questi anni, ma quella che si terrà domani è diversa dalle altre: sono implicato in prima persona, sono io stesso l’organizzatore. C’è grande attesa, dunque. Non comunicherò soltanto intorno a un evento tra i tanti, ma intorno all’evento: Olio Officina Food Festival. Una grande novità, rispetto a quanto è stato finora comunicato intorno all’olio. Non c’è soltanto l’olio in se stesso, ma l’olio in relazione al cibo, ad altre materia prime, nelle sue implicazioni pratiche.

Per qualificare i consumi, non c’è altra via. Tutti utilizzano l’olio, in pochi lo utilizzano correttamente, scegliendo quello giusto. Occorre educare al consumo consapevole, a inziiare dagli chef, da chi opera professionalmente, fino a coionvolgere anche la cucina domestica.

Perché un festival? Ho voluto espressamente utilizzare questa espressione così abusata, festival, perché quando i contenuti sono forti e nuovi, anche le parole più abusate si presentano come nuove. Vedremo. Manca poco ormai all’appuntamento di gennaio. Io sono pronto.

Autore