La comunicazione dell’olio nasce a partire dalla “Riviera Ligure”

Avete voglia di acculturavi un po’ e di guardare con la giusta dose di curiosità al passato approfondendo il fascinoso mondo degli oli di oliva di inzio Novecento? Allora l’appuntamento è a Genova, il prossimo lunedì 5 dicembre, in occasione delle manifestazioni legate alla Giornata dell’Alimentazione. Io purtroppo non potrò esserci, ma chi può andarci si troverà in buone mani. Parteciperanno all’incontro gli architetti Maria Novaro e Marco Vimercati; e, credetemi, avranno molte belle storie da raccontare. Sapete perché?

Perché il tema si incentra sulla produzione olearia ligure, a livello industriale, dei primi del ‘900. I relatori articoleranno il proprio intervento a partire dalle prestigiose pagine della rivista “La Riviera Ligure”, egregiamente diretta da Mario Novaro nel periodo 1895-1919. La sede dell’incontro è la fascinosa sala di lettura della Biblioteca Universitaria di Genova, in via Balbi 3. L’appuntamento è fissato per le ore 17.

Sono dispiaciuto, per me è un motivo di tristezza non esserci. Per l’occasione tra l’altro saranno realizzate vetrine a tema su materiale pubblicitario dell’industria olearia dei primi del ‘900. Non è da trascurare il fatto che la signora Maria Novaro è anche la direttrice del quadrimestrale “La Riviera Ligure”, un nuova rivista che riprende il titolo della storica rivista diretta da Mario Novaro.

Chi sono i Novaro? I creatori del celebre marchio “Olio Sasso”.

Maria Novaro è anche la presidente della Fondazione Mario Novaro, un solido punto di riferimento per la Liguria, e non solo. Nei suoi archivi non c’è soltanto la storia dell’olio, ma i segni di una radicata civiltà dell’industria olearia che riporta, nelle pagine e nelle illustrazioni della storica rivista, le testimonianze dei più grandi intellettuali dell’epoca.

Una curiosità e un invito per chi non riesce come me a essere presente a Genova lunedi prossimo: rivchiedete, acquistando, il numero 57 – settembre – dicembre 2008 – del quadrimestrale “La Riviera Ligure”. Troverete un mio saggio dal titolo L’altro volto della “Riviera Ligure”, nonché la nota di Luciano Basso, dal titolo Il “romanzo” dell’olio a Imperia, e il saggio Una famiglia ponentina: commercio e arte, di cui è autore Giovanni Cattanei.

Autore