Ho tra le mani un libro che oggi, di questi tempi così critici, dovrebbe stare in tutte le case degli italiani. Lo firma Monica Palla e ha per titolo Risparmiare in cucina. Lo ha pubblicato Tecniche Nuove nella collana le Guide di “Natura & Salute”. Vi si trovano consigli preziosi che vanno dal momento della spesa – chiarendo anche su come comportarsi nei confronti delle promozioni – fino a entrare nei dettagli dei comportamenti da tenere a tavola, con un occhio sempre al portafogli, uno al mangiar bene e un altro al rispetto per l’ambiente. Cosa si vuole di più? E’ il libro che interpreta meglio il quadro contemporaneo: risparmiare senza cedere a sprechi.
Nell’introduzione dal titolo “C’era una volta”, compare il curioso paragrafo “L’Italia del burro, del riso e della polenta” e, subito dopo, il paragrafo che interpreta al meglio lo spirito di Olio Officina: “L’Italia dell’olio e della pasta”.
Nel cuore del libro, inoltre, c’è un utile paragrafo su sott’oli e sott’aceti. Un volume da non perdere, ma non solo per queste segnalazioni, sia ben chiaro. Le ricette, tutte a basso costo, ci fanno tra l’altro capire come sia possibile risparmiare senza per questo rinunciare al gusto.