Olio Officina Food Festival. Condimenti per il palato&per la mente

E’ sempre emozionante assistere alla nascita di un progetto. Il lavoro che vi sta dietro è frutto di anni di riflessioni e di esperienze maturate in campo. Mancano pochi mesi al debutto. Oggi intanto partiamo dal logo e dal sito internet

Giorno dopo giorno si fa sempre più intenso il lavoro di organizzazione del grande evento che si terrà a Milano nel gennaio 2012. Olio Officina Food Festival sarà una vera sfida. L’obiettivo è far mutare approccio e linguaggio a un prodotto antico ma sempre attuale qual è l’olio extra vergine di oliva. Non ha più senso presentarlo in una veste perennemente desueta. A cinquantun’anni dall’introduzione della denomazione merceologica è giunta forse la volta buona di voltare pagina. Oggi è on line il sito del festival.

Una precisazione è d’obbligo: è soltanto il primo passo, altri, molti altri passi ancora sono da compiere. Nelle prossime settimane entrerà in scena qualche ulteriore dettaglio circa il programma e i protagonisti del festival.

Per ora, non possiamo che esprimere il nostro plauso e un sentito grazie a due bravi e certamente preziosi artisti della comunicazione, entrambi espressione di Aerostato. Si tratta da una parte di Alessio Favilli, web master e web engineer, per la parte attinente l’ideazione e gestione del sito web.

E dall’altra di Alberto Martelli, web designer e grafico pubblicitario, per ciò che concerne appunto la veste grafica e la creazione del logo stesso di Olio Officina Food Festival.

Non ci fermiamo qui. Presto altri particolari del nostro viaggio nella edificazione, passo dopo passo, della prima tappa del festival.



Autore